I-PACE Waymo: la Jaguar a guida autonoma di Google muove i primi passi

13 Luglio 2018 18

Primi test su strada per i prototipi di Jaguar I-PACE a guida autonoma destinati a entrare nella flotta di Waymo, la divisione di Alphabet (nota in passato come Google Self Driving Project) che punta ad allargare i propri orizzonti scegliendo un secondo partner dopo FCA (fornitore di circa 600 Chrysler Pacifica Hybrid).

Nessuna traccia, al momento, della vistosa sensoristica solitamente applicata da Waymo alle vetture in dotazione: l'esemplare ritratto in questi scatti, uno dei primi 3 in prova nell'area della Baia di San Francisco, ha lo scopo di raccogliere informazioni riguardanti i requisiti di design e durabilità in vista degli imminenti test senza conducente.


In occasione di un evento ai margini del Salone di New York lo scorso aprile, Waymo aveva annunciato l'arrivo di una maxi-flotta di 20.000 veicoli Jaguar I-PACE nell'arco dei primi due anni di produzione, vetture da utilizzare per il proprio servizio di ride-hailing (taxi a guida autonoma in condivisione con altri utenti) per un totale di 1 milione di corse al giorno a pieno regime. La tabella di marcia, che indicava l'avvio dei test entro la fine del 2018 e la produzione vera e propria a partire dal 2020, parrebbe dunque essere rispettata.

In attesa dei taxi elettrici firmati Jaguar, il servizio di ride-hailing di Waymo, al via in Arizona alla fine del 2018, potrà contare su una flotta di ben 62.000 monovolume ibridi plug-in Chrysler Pacifica, come annunciato alla vigilia della presentazione del piano industriale FCA 2018-2022, nel quale il costruttore italo americano ha confermato il proprio impegno a 360 gradi nello sviluppo della guida autonoma. Waymo e FCA hanno inoltre già avviato le discussioni per poter proporre una futura applicazione della guida autonoma Waymo anche sulle vetture destinate ai privati.


18

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
CAIO MARIOZ

Ha buone proporzioni, ma preferisco altre Jaguar

Ikaro

Meglio intrè ;)

Top Cat

No è maskioni rimorkioni.

Sim-1
Maurizio Mugelli

una lancia ypsilon crema e oro rosa.

Top Cat

Una Mercedes SLK del 2016

DangerNet

Quest'auto è dannatamente bella!

Maurizio Mugelli

non saprei la versione elettrica ma l'e-pace e' fantastica.

Sim-1

Quale auto da maschio 100% guidi tu?

Top Cat

Quelle nuove per signorine non molto.

Depas

Probabilmente è così, parlo anche della poca distanza fra i vari pannelli e di interni un po’ plasticosi

Sim-1

Anche la Range Rover è della Tata. Quella ti piace?

Sim-1

Quella che hai visto era una pre-production quasi sicuramente se dici che gli assemblaggi non erano precisi. Quelle finite che hanno cominciato a distribuire questa settimana sono First-Editions e sono una meraviglia

Tom Smith

Ed è una delle migliori elettriche fino ad ora.

Top Cat

Senza indugio alcuno!

Depas

Robaccia indù

Top Cat

Che schifo è della Tata!
Brrrrr! Raccapriccio!

Depas

Vista anche dal vivo, molto più plasticosa di quanto dovrebbe sia fuori che dentro, assemblaggi non precisissimi, le tedesche sono molto avanti.

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8