
24 Mag
Enel X ha raggiunto l'accordo con Ionity per realizzare fino a 20 siti di ricarica in Italia. La divisione dell'azienda italiana e la joint venture fra BMW, Daimler, Ford e il Gruppo Volkswagen (tramite Audi e Porsche) impianteranno un massimo di sei colonnine con ricarica rapida fino a 350 kW dotate dello standard di ricarica europeo CCS (Combined Charging System).
I 20 siti di ricarica nel nostro Paese saranno integrati nel piano Ionity che prevede circa 400 stazioni di ricarica HPC (high power charging) in tutta Europa, in grado di ricaricare completamente in 15-30 minuti i veicoli elettrici attuali e di nuova generazione. Le strutture saranno operative nel 2019, ma già entro la fine dell'anno sarà inaugurata la prima stazione.
Le stazioni rientrano nel piano nazionale di Enel per la realizzazione di una rete di infrastrutture di ricarica, che prevede fino a 14mila siti entro il 2022, e nell’intera rete di infrastrutture di ricarica presenti nel Paese. Ciascuna struttura sarà in grado di offrire a un veicolo di nuova generazione oltre 300 km di autonomia con una singola carica.
Ricordiamo che Enel, in occasione dell'ePrix di Roma svoltosi nell'aprile scorso, ha esteso la partnership con la Formula E e, a partire dalla nuova stagione fino alle prossime cinque, fornirà tecnologia, prodotti e servizi per la ricarica grazie all'assunzione dello status di Official Smart Charging Partner e Official Power Partner della serie per monoposto 100% elettriche.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Non lo so. Temo che ogni distretto italiano abbia i propri regolamenti.
Magari è sotto protezione parco fluviale del Po.
Io mi fido ma mi sembra la solita storia del cuggino... L'autoproduzione di energia per uso personale non è illegale, forse il problema era il mulino.
Ne parlavo con un collega di volontariato. Ha una casa rurale con grande mulino ad acqua. Potrebbe generare energia h24. Il discorso diventa lungo. Fidati che gli son volati addosso appena ha cominciato a chiedere per fare. Burocrazia + spese + sudditanza obbligatoria. Insomma, non ha poi fatto nulla. (provincia di Torino).
13999 direi. Purtroppo lì c'è più mercato, sono sempre stati avvantaggiati geograficamente e dallo Stato. Aggiungici che dal sud continuano ad andare lì a lavorare, a far aumentare le loro manie di grandezza insensate ...
Certo siamo noi la parte produttiva ahahah
Il casino e' se trovi le colonnine occupate.
15/30 minuti moltiplicato le auto davanti a te.
Ma alla fine si puo sapere le auto elettriche che autonomia hanno nell'uso reale?
Autostrada, aria condizionata, salita, fari accesi, autoradio e cell collegato alla USB?
E i prezzi alle colonnine reali.
Insomma convengono o no?
Ma da quando è illegale?
Ma da quando un impianto stand alone è illegale?
14000 siti di cui 10000 al nord al 99%
Guarda che non parlo a caso.
Le pompe moderne al minimo ti garantiscono 40 litri al minuto.
Vedi tu.
Oramai le auto hanno dai 45 ai 55 litri di serbatoio.
Tu il pieno lo fai con qualche litro ancora nel serbatoio quindi vai da un minimo di un minuto a circa un minuto e 10 secondi.
Se trovi le pompe più veloci vi metti ancora meno.
Ripeto. Prova a cronometrarti...
Se la ricarichi in box puoi tyranquillamente considerare 0 minuti (forse 15 sec per il cavo di ricarica). In media in un anno potresti dedicare lo stesso tempo rispetto alle auto a combustione...
No non mi va bene . Se leggi non ho detto questo .
Ovvero le tasse sono esasperanti in questo paese , quello di cui parlo io è l un altro parametro . Ovvero l'energia deve passare per dei cavi che devono avere la loro manutenzione . Quello è il trasporto . Ti meravigli di questo è a me sembra strano è l'unica voce che assieme al.consumo effettivo ha diritto di esistere in bolletta . È come la manutenzione dell'auto , non ti puoi stupire se dopo un po' le gomme vanno sostituite oppure l'olio e i freni sostituiti. E poi , io parlo di alcune cose e tu mi mandi a defecare ? Non mi sembra di averti offeso eh .non capisco in questo Paese dove le persone imparino l'educazione.
Certo perchè su 100€ di bolletta,solo la metá è il consumo a te va benissimo? Ma va a defecare va!
Ma figurati!!
Il pieno in 60 secondi lo fai, anche meno.
All'automatico vi vogliono circa 1 minuto e 30 secondi per introdurre i soldi e selezionare la pompa.
Dici?
E certo come la porti l'energia a casa tua ? Quello è il costo maggiore dell'indotto e tutti si meravigliano . Ovvero la manutenzione della rete . Non ci vedo stranezze anzi.
Tu non hai capito una ceppa di come funziona il rifornimento delle auto elettriche
Prova a cronometrarti tra quando scenti dall'auto a quando risali... per un pieno stai 10 minuti a meno che non hai la Smart.
Che strano vero? È possibilissimo auto alimentarsi casa propria con i giusti mezzi e un po' di spesa....ma ovviamente non è legale...uno ammazza e lo premiano....non paga una bolletta rischia la lapidazione
Certo é buono, di sicuro!
Però bisogna arrivare a 5 minuti, se sei un professionista o semplicemente in ritardo 5 minuti sono ok, 15 fanno la differenza.
Assurdo davvero....frode ai danni dello stato....poi loro peró in bolletta possono frodarti con le imposte,le tasse e IL TRASPORTO???!!!! Fanccccc
Entro? 10 anni? 12?
Si ma hai un notevole risparmio, 15 minuti per un pieno cosa vuoi che siano!
Non é che sono un hater é che sono intelligente.
Tagliandi obbligatori ogni 30 mila km capirai.
VomuComu no 30 minuti per un pieno sono troppi come 15.
Nell'auto a benzina ci metti in tutto 3 minuti.
Penso si riferisse al caso di poter caricare l'auto a casa..... solo la propria....
In italia non puoi essere totalmente indipendente dalla rete Enel/altro gestore
In pratica il lato negativo del tempo di attesa per il "pieno" di energia è stato risolto.
Sentiamo gli altri hater cosa useranno adesso per dire che l'elettrico non è il futuro..... vi ricordo i tagliandi obbligatori (olio + filtri) altrimenti il motore tradizionale si fonde....
Con le patate
Con quale mirabolante tecnologia produci "autonomamente" 2.1 megawatt H24 per alimentare OGNUNA di queste sole 20 stazioni?
Poi c'è chi potrebbe farsi energia elettrica, ma la legge non te lo permette. Guai seri, se non coinvolgi l'enel.
New democracy