Recensione Nilox eBike X2: la bici elettrica pieghevole

26 Maggio 2018 109

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Nilox eBike X2 ha già fatto qualche apparizione sui social e in alcuni articoli del progetto #hdelettrico, ora è tempo di dedicarle un po' di attenzione con la recensione dopo un mese di utilizzo nel quale mi ha sempre fatto compagnia nel bagagliaio di Hyundai IONIQ. 

Nilox X2 è una bici elettrica pieghevole, un progetto non semplice perché deve ridurre ai minimi termini gli ingombri, garantire comunque una buona autonomia ed essere resistente alle sollecitazioni, da quelle in strada a quelle durante il trasporto nel bagagliaio stesso.


Partiamo dalle caratteristiche: il motore elettrico è un brushless collegato al mozzo. Non c'è il cambio ma il monorapporto è gestito perfettamente in modalità elettrica dall'unità da 250 watt che spinge fino a 25 km/h, velocità limite per le bici elettriche a pedalata assistita. La batteria consente di percorrere realisticamente 15 chilometri se utilizzate la bici in piano al massimo del carico consentito, 100 chili. Il motore riesce a reggere qualcosa in più, così da potersi portare dietro anche uno zaino di una decina di chili e, per chi pesa meno, i 20 chilometri sono alla portata, fino ad un massimo di 25 per i pesi piuma. 

In questo scenario influisce molto la pedalata ma anche la presenza o meno di salite da affrontare, che costringono ad un assorbimento maggiore da parte del motore.

Realizzata con un robusto telaio in acciaio, Nilox eBike X2 monta cerchi da 16 pollici - non il massimo per la stabilità ma l'ideale per rendere la bici compatta e ripiegabile - campanello e luce LED. Con la batteria, integrata nel telaio e quindi protetta da acqua e polvere, Nilox X2 raggiunge un peso di 20.5 chilogrammi. La ricarica avviene in meno di 3 ore, consentendovi quindi di fare anche 50 chilometri al giorno a patto di poterla ricaricare in ufficio o avere accesso ad una presa. Le dimensioni compatte rendono possibile portarla facilmente in uno zaino.


Telaio in acciaioBatteria all'interno del telaio
Estetica dei cavi da rivedere

L'assistenza elettrica del motore è completamente automatica. A differenza di eBike turistiche più costose e ingombranti, Nilox ha optato per la massima semplicità e non ci sono modalità tra cui scegliere: un tasto e si accende, il resto avviene in automatico, con il sensore che legge la pedalata e gestisce l'assistenza.

L'attivazione è inoltre immediata: bastano un paio di giri di pedale per far intervenire il supporto elettrico così da rendervi facilissime anche le partenze in salita senza il minimo sforzo. 

Minimalistica anche la strumentazione: 3 LED che indicano lo stato di carica, non certo il massimo della precisione ma tarati in modo da aumentarla man mano che ci si avvicina alla scarica, per questo vedrete più a lungo i 3 LED attivi e solo dopo svariati chilometri si spegnerà quello posto più in alto.

L'utilizzo per cui Nilox eBike X2 è pensata è chiaramente quello cittadino: si tratta della bici elettrica ideale per il pendolare, magari per chi si sposta con l'auto o con i mezzi fino ad un certo punto, vuoi per trovare parcheggio, vuoi perché il trasporto pubblico su rotaia non arriva fino alla destinazione, e prosegue il percorso a destinazione su due ruote. L'assistenza alla pedalata è quel plus che serve per evitare di arrivare in ufficio e doversi fare una nuova doccia, oppure per chi vuole fare un po' di movimento dopo secoli di inattività.


Se il pattino anteriore tutto sommato se la cava a fermare la massa di bici e pilota in spazi d'arresto decenti, nel comparto frenante il vero punto di forza è il disco posteriore che garantisce la sicurezza necessaria nelle frenate d'emergenza. Ricordatevi però che ad ogni frenata (e ogni volta che smetterete di pedalare) si interrompe l'assistenza elettrica e serviranno sempre un paio di giri di pedale per farla riattivare.

Il sistema ripiegabile permette di ridurre molto le dimensioni e far entrare la bici anche nel bagagliaio delle city car, agendo sulle due cerniere che collassano telaio e manubrio. Eventualmente si può anche abbassare sellino e manubrio e anche i pedali di ripiegano per ridurre ulteriormente l'ingombro laterale. La prima volta sarete spiazzati ma dopo qualche giorno riuscirete ad aprirla e richiuderla facilmente sfruttando il cavalletto per aiutarvi nelle operazioni.

Infine da lodare l'inclusione nella confezione di uno strumento multi-attrezzo tascabile, con tutto (anzi di più) quello che vi serve per la manutenzione e le regolazioni, dai freni all'altezza di manubrio e pedali. Non sarà comodo come chiavi dedicate ma, nell'emergenza, è quello che vi salva "la vita". Apprezzati anche i parafanghi in plastica molto flessibile che rende virtualmente impossibile romperli.


109

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Michele Sacchetti

Salve ho visto una nilox x2 di una mia amica.. Si accende tutto ma non va... Può essere che il sensore è rotto? Come posso fare.. La batteria è carica

Walter Dilbort

Hola en peso colombiano q costo tiene la bicicleta .

Fabio

Ovvero?

Garrett

A questo punto direi che la miglior scelta per chi vuole rischiare, sia la bici di Xiaomi oppure se uno non vuole problemi, può andare sulla Tilt 500 di decathlon, quest'ultima anche con cambio a 6 rapporti.

gaelom

Per i link
Infatti ci ha messo un po ad apparire
Mica bannato per oscenità......

Jon Snow

bannato per cosa? Ahahahahahahaah

gaelom

Leggi su

matiu2

Anche la BTwin è pieghevole, è la marca di bici della Decathlon, ne fa di tutti i tipi.

Unico neo è l’autonomia media, tra i 20/35km a seconda del peso e condizioni di utilizzo.

gaelom

In foto è brutta infatti, ma dal vivo è niente male
Poi questa è pieghevole la btwin non la conoaco

matiu2

Magari uno non può spendere quelle cifre... no?
È lo stesso discorso delle auto, ci sono quelle da 10.000 e quelle da 100.000 e passa, ovvio che cambia il mondo ma ci devono essere per tutte le tasche.

matiu2

Ho dato un occhiata alla bici che hai preso (escludendo le Nilox rimane la Vae Pliant) ed esteticamente non mi sembra il massimo, da quel che ho capito il vantaggio è l’autonomia teorica di 55km che è sicuramente un ottima cosa.

Io sto per prendere la BTwin (marca della Decathlon) 500, in offerta a 589, ha sicuramente meno autonomia ma un peso di quasi 5kg in meno e design nettamente migliore.

gaelom

Non ho mai preteso che la gente sapesse il nome di un rivenditore di camper nella lombardia, infatti sono stato molto chiaro come cercarlo, ma non ci hai nemmeno provato, era meglio scssare....no? Allora, visto che sei bravo, prima che apparisse il link, dietro mio suggerimento non potevi cercare?
Prova a cercare camper magenta, e vediamo se è cosi difficile. Poi, la marca della bici non la conoscevo neanche io, e anche se la scrivevo, fidati che era piu facile partire dal sito.....
Contare fino a 10 prima di scrivere mai eh?

Desmond Hume

non intendevo certo darti dello zingaro ma eri tu che quello che pretendeva che io sapessi il nome di un rivenditore di camper o che me lo andassi a cercare quando eri tu che dovevi sostenere la tua tesi. Il link l'avevo visto comparire nel tuo messaggio approvato dalla redazione prima di scrivere il mio quindi rompevo i maroni per il solo gusto di farlo, sono fatto così.

gaelom

Non esagerare, mi stai dando dello zingaro? Battuta infelice, visto che i camper costano come casa tua

Ikaro

Guarda che sei tu che hai scelto di buttarla in caciara... Io avrei superato il limite, te che te ne esci come i cavolfiori a merenda no... Non ti viene in mente che se in una riga ha chiesto consigli su una bici elettrica è perché ha già scelto, per motivi che non ci riguardano (ce ne sono una miriade, è stupido dare del fuori forma a uno perché sceglie una bici elettrica), questo ti ho voluto far notare penso garbatamente col primo commento però no, lui è il boss... Tu ti permetti di dare del vecchio e antiquato a migliaia di persone e sarei io quello che ha superato ogni limite... Certo...
Interessante che basta non pensarla come te per fracassarti le ball3
Adieu

Tony Musone

Tranquillo ciccio... La pedalata me la farò fra qualche ora, come tutti i giorni. E come tutte le persone normali, se non mi sfracassano le pàlle sono sereno, sei tu che essendo subnormale non ti rendi conto di aver superato ogni limite. Tanto che a te, pure oggi, una badilata non potrebbe che farti bene. E con questo passo e chiudo. Adieù.

Ikaro

Piccolino... Fatti una pedalata che è meglio, magari ti rilassi un po'...basta lo dico io a te e a tutti gli altri che su un articolo su una bici elettrica si permettono di dare del vecchio a chi chiede consigli... Ai tempi del no internet saresti già stato preso a badilate sulle gengive ;)

Tony Musone

Ancora?!?! Ma cosa vuoi aver capito se manco ti rendi conto che sei tu quello che continua a scrivere cagàte, talmente tanto grandi da avermi sfracassato i coglìoni. E basta, no?!

Desmond Hume

Basta che scrivi il nome del prodotto non ti uccide nessuno. I link li blocca a prescindere e non essendo zingaro non conosco nomi di rivenditore di camper a magenta.

Ikaro

Ah certo prima scrivi le cahate e poi son gli altri che ti provocano... Ho capito, sei il cicciottella sul divano

gaelom

Smettila lo dici a tua sorella. Secondo avevo messo il link e non è stato accettato, vuoi dirmi tu cosa devo fare? Ho scritto cerca un rivenditore di camper a magenta, non ci vuole una scienza

Desmond Hume

E perché dovresti essere bannato? Ma smettila...

Tony Musone

E mo' chi sarebbe 'sto novello highlander/dopato, il ciclista urbano che pedala in pianura 20-30 minuti andata e altrettanti al ritorno? Ahahahahahaha...

E poi quello della "polemica da buongiornissimo kaffè" e che si dovrebbe "rendere conto della pochezza" sarei io?... Ahahahahahaha

Ikaro

Stai facendo solo polemica da buongiornissimo kaffè... Renditi conto della pochezza... Poi vai a vedere e di solito chi se la smena con i discorsi da highlander o si dopa o sta stravaccato sul divano tutto il dì... Te quale sei dei due?

gaelom

lo so, ma vengo bannato. Cercate sul sito di un noto rivenditore di camper a Magenta....

Tony Musone

Aridaje... questa ti sembra una conversazione? A casa mia si chiama sterile polemica e provocazione. Sveja!

Ma... Fammi capire, avresti voluto paragonare un 3310 con una bicicletta tradizionale?! Ahahahahaah... E anche se così fosse, sappi che se un trentenne comprasse una bici elettrica per percorrere in pianura 15-20 km giornalieri, quello fuori luogo e antiquato sarebbe lui ;)

Ikaro

Poverino lui, non sa portare avanti una conversazione e se la prende con gli altri... Scommetto che vai in giro anche con il Nokia 3310... Il mondo va avanti bello! Adeguati...

Tony Musone

Eh? Vedi di ripassare il concetto di offesa.

Poi sappi che stai facendo sterile polemica, quindi anche tu sei molto vicino all'essere inopportuno ergo mi stai scassando la mìnchia. Salùt

Desmond Hume

Citale

Desmond Hume

Comunque che schifo l'audi a1 base da 18mila euro. Meglio l'audi TT RS da 77mila oppure anche la RS3 da 54mila euro con lo stesso motore.

JO

esprimere un'opinione ci sta, dire che "mi stai scassando la minch*a" mi sembra un po' offensivo, dato che era una osservazione alle tue osservazioni. Quindi sì, esprimere il tuo parere ok, però la parte del non offendere nessuno casomai lavoraci un po'.

Tony Musone

Mi sa che c'hai ragione :(

Anche se a Milano ne vedo circolare parecchi, anche hoverboard. Credo che se si evita di creare situazioni di pericolo e si circoli a velocità adeguate, i vigili milanesi chiudano un occhio. Spesso sono più avanti delle leggi che si trovano ad applicare.

D'altronde ho sempre pensato che il nostro sia un "Paese vecchio gestito da vecchi per vecchi" e non mi riferisco solo ad una mera questione anagrafica.

gaelom

sulle ciclabili non ci metterei la mano sul fuoco....

Tony Musone

Possono circolare sulle ciclabili e sulla banchina ;)

JO

dipende dalla bici elettrica... Comunque generalizzando, se non compri modelli specializzati per le salite, già con una salita abbastanza modesta la velocità cala parecchio, se devi fare un paio di rampe, ok, se invece hai tutto il percorso in salita... comprati un motorino.

Tony Musone

Da ciclista ho letto l'articolo e guardato il video. Ai tempi della pubblicazione quello era uno dei pochi commenti e mi è venuto spontaneo fare una considerazione. Ora, è ancora concesso esprimere un parere personale senza offendere nessuno?

gaelom

leggi sotto

cello

posso chiederti cosa?

gaelom

Guarda, il nome non lo ricordo. L'ho presa in un famoso centro di vendita camper della Lombardia...a magenta......cerca sul sito :-)

Allons-y

nome?

gaelom

intendevo su che strada? Il tuo tragitto casa lavoro e tutto su strada privata?

gaelom

Io ho preso una pieghevole, con batteria Samsung 36v da 10A. Fai 40/50 km e va benissimo. Si piega come questa, ha le ruote da 20 però, si piega il manubrio e i pedali. Pagata 530

JO

le leggi sono sempre quelle, si rischia multe salatissime (veramente salate) per avere un beneficio marginale.

gaelom

Con la bici elettrica non ci vai di certo a farti il giretto la domenica mattina....Serve solo da A a B e basta.

Paul

Farei tragitto casa lavoro... Una decina di km con qualche salita importante...

JO

tu, Tony Musone, altri non condividono la tua opinione... Siete venuti a commentare su un articolo riguardante bici elettriche, sotto il post di una persona che cercava un consiglio sulla bici elettrica dicendogli che se non è un anziano morente è meglio una bici normale... chi è che scassa a chi?
Se preferissero una bicicletta elettrica perché magari hanno esigenze diverse dalle tue? Io, ciclista extraurbano, ho optato per una bici elettrica e mi sono trovato bene.
Bici elettriche economiche non pieghevoli si trovano sui 400 euro, a 400 euro o poco più qualche mese fa si trovava anche la bici pieghevole xiaomi, che adesso mi sembra sia più costosa ma non consiglierei una pieghevole (per quanto elettrica) per una percorrenza di 20 km al giorno, a meno che non si debba accompagnare a tragitti in metro/treno... però sono biciclette conosciute per un livello di comfort abbastanza scarso...

gaelom

caxx...c'entra???

gaelom

e dove ci vai? per curiosità

gaelom

Costa troppo, autonomia ridicola. Ci sono altre bici pieghevoli fatte meglio e costano meno (appena presa)

Tony Musone

Fiscale io? Sei più fiscale tu che mi stai scassando la mìnchia sulla calura di DUE mesi estivi che son diventati SEI e saranno DODICI e stai a sindacare sulla quantità di sudore, il tutto rispondendo ad un mio commento in cui ho fatto una semplice considerazione.

E poi, camminare al caldo o pedalare, magari con un rapporto corto, si suda alla stessa maniera, magari meno.

Ripeto, IO ciclista urbano da sempre (pure in estate) non prenderei una bici elettrica se non per i motivi succitati. Punto. Ciao fenomeno ;)

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024