Auto elettriche: da Daimler e Hubjet la ricarica con certificazione digitale

18 Aprile 2018 0

I proprietari o gli utenti dei veicoli elettrici potranno presto dire addio alle tante tessere e app necessarie per ricaricare i propri mezzi presso le diverse stazioni. Questo sarà possibile grazie all'applicazione dello standard internazionale ISO 15118, che consente al sistema di ricarica di certificare in maniera digitale il veicolo da ricaricare, senza la necessità di ulteriori procedure di autenticazione.

A questo scopo, negli scorsi mesi lo specialista della mobilità Hubject (startup controllata da Daimler) ha dato vita, insieme al colosso tedesco, alla soluzione Plug&Charge, un progetto pilota realizzato con il contributo dell'operatore energetico ebbe smart technologies. Oggi, questo progetto ha superato la prima fase ed è pronto per la produzione in serie a bordo delle nuove smart EQ fortwo e forfour, le citycar elettriche portabandiera del nuovo brand dedicato alla mobilità a zero emissioni del Gruppo.


Il sistema creato sotto la normativa ISO 15118 assicura uno scambio di informazioni tra l'infrastruttura di ricarica e il veicolo tramite certificati digitali. Una volta stabilita la connessione tra veicolo e colonnina (è sufficiente il cavo di ricarica), il certificato digitale viene trasmesso in forma criptata (per garantire la massima sicurezza degli utenti): una volta che il sistema ha verificato la correttezza delle informazioni e la compatibilità tra veicolo e colonnina, la ricarica puà partire e il pagamento può avvenire senza altri passaggi.

Inizialmente riservato a Hubject e a Daimler, lo standard ISO 15118 è ora disponibile per tutte le altre aziende interessate alla sua implementazione, per esempio negli ecosistemi dove sono presenti le smart grid.

Così il CEO di Hubject Christian Hahn ha descritto Plug&Charge:

Insieme a Daimler ci stiamo avvicinando sempre di più alla nostra visione: ricarica e pagamenti semplici per tutti gli utilizzatori di veicoli elettrici, ovunque si trovino. La ricarica con Plug&Charge tramite ISO 15118 è un ulteriore passo in avanti verso un'esperienza di ricarica totalmente automatizzata e customer-friendly.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Sicurezza

Salvini: Autovelox, presto nuove regole. Monopattini e bici con casco, targa e frecce

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video