Torino sarà la prima città "a guida autonoma" in Italia

30 Marzo 2018 198

Torino si candida come la prima città italiana ad accogliere le sperimentazioni per la guida autonoma sulle strade pubbliche. L'annuncio - ufficializzato stamane al Palazzo Civico - prevede una serie di memorandum d'intesa firmati da Città di Torino, FCA Group, GM Global Propulsion Systems, ANFIA, 5T, Politecnico di Torino, Università degli Studi di Torino, Fondazione Torino Wireless, Tim, Open Fiber, Italdesign Giugiaro, Unione Industriale di Torino, FEV Italia e Unipol.

Obiettivo: creare un laboratorio in ambito urbano con strade e infrastrutture tecnologiche pensate per svolgere attività di sperimentazione dei veicoli connessi e autonomi. Questo sarà possibile grazie all'attuazione del decreto Smart Road, firmato a inizio marzo dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio, che consente di partire con la sperimentazione delle soluzioni tecnologiche per adeguare la rete infrastrutturale italiana ai nuovi servizi connessi e alla circolazione dei veicoli senza conducente.

Chiara Appendino, Sindaco di Torino, e Salvatore Cieri, membro del CDA di Italdesign

Le Smart Road, dunque, non saranno solamente costituite dalle principali arterie autostradali italiane, ma anche da quelle urbane, dove la sfida per la realizzazione di una mobilità connessa e autonoma è ancora più tosta. La Città di Torino, dal canto suo, si impegna a fornire alle aziende firmatarie le proprie strade, che saranno progressivamente dotate di tutte le infrastrutture telematiche necessarie per le sperimentazioni. Tutto questo come base per testare la connessione 5G e le comunicazioni V2I.

Torino resta la Capitale dell'Auto

Da capitale italiana dell'Automobile, Torino si appresta a farsi portabandiera della mobilità del futuro, mettendo sul tavolo le competenze delle più innovative aziende operanti sul nostro territorio: non solo produttori di automobili, ma anche fornitori di componentistica, colossi delle telecomunicazioni, dell'intelligenza artificiale e dell'elettronica.

Queste le parole del Sindaco Chiara Appendino a margine della presentazione:

È un'occasione unica che può permettere al territorio e alle sue aziende di costruire una filiera che porterà grandi ricadute economiche, sociali e di mobilità. È una sfida che si vince insieme e possiamo essere da esempio per lo sviluppo di questo settore.


198

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Andrea1234567

Te confondi i test, con la reale distribuzione di un prodotto finito. Se non capisci la differenza e non capisci il discorso che sto facendo io, sei un caso perso e non perderò ulteriore tempo a cercare di farti capire, in quanto tempo sprecato.

StriderWhite

Il tuo discorso non ha il minimo senso, poco da capire.

Andrea1234567

Vedi, continui a non capire il mio discorso.. sei un caso perso.

StriderWhite

Meno male che il tuo è elevatissimo, eh? Spera di non essere investito da qualche ubriaco il sabato sera, come è successo ad una ragazza che conoscevo!

Andrea1234567

Cosa centra con quello che dico io? Il testare queste auto nelle città di certo non diminuisce quel numero, anzi, a quel numero verrà aggiunto quello che faranno questi test.

P.S. Le offese mi fanno capire quanto basso sia il tuo qi e la tua persona in generale.

StriderWhite

D10 quanto sei id1ota, quante auto (o meglio, chi le guida) invece ogni giorno causano incidenti?

Andrea1234567

Te alla mia prima frase hai scritto:
"Ogni anno in Italia muoiono circa 5000 persone causa incidenti stradali
(e non so quanti feriti) indubbiamente meglio continuare su questa
strada, no?"
E io ti ho risposto, che questi sono PROTOTIPI, stanno letteralmente testando queste auto in mezzo alla gente in piena città, pur sapendo che potrebbero causare dei morti. Non stiamo parlando di una tecnologia funzionante 100%, lo vuoi capire? Sono dei test, quello che dici te avrebbe senso se fosse da paragonare dell auto autonome sicure al 100% (tencologia che oggi non abbiamo) contro la guida di un umano.
Ripeto, questi sono test e in quanto tali, non vanno fatti in mezzo ad un ca.zz di città, e io non vorrei mai che me ne passasse uno di fianco mentre sto camminando per le strade.

Mao Tze

Mi sembra un po' disfattista come pensiero, c'è un progetto,ci sono dei fondi, speriamo che chi di dovere faccia Delle scelte oculate, e che la cosa avvantaggi in qualche modo i torinesi.

Pensare che tutto debba sempre finire in fogna non porta a nulla.

Poi il tempo ci darà la risposta.

StriderWhite

Hai scritto, testuali parole: "Se questi morti grazie alla guida autonoma non ci fossero sarebbero comunque meno i morti totali, dato che sono test e i percorsi che fa non verrebbero fatti da un umano."

Cavolo vuol dire??? Test e percorsi che non verrebbero fatti da un umano???
Ma che ti sei fumato??

Svasatore

Perché non si farà nulla.

Mao Tze

Perché?

Andrea1234567

Conferma che non hai capito niente

Tizio Caio

Facile farlo a Torino

StriderWhite

Se fai discorsi senza senso c'è poco da capire...

Andrea1234567

Sei te che invece non hai capito il mio discorso. Zero proprio

Svasatore

Certo ma in questo caso è veramente solo propaganda.
Sono il primo a non fare differenza nei colori politici dei sindaci.

Mao Tze

Tutto è propaganda,ma se la cosa è potenzialmente in grado di migliorare la qualità della vita dei cittadini è giusto testarla.
Indipendentemente dal colore del sindaco.

Marco Revello

Veramente si adeguano ai luoghi comuni che hanno a casa loro. Ma se si avvicina un vigile saltano su come delle bestie perché loro portano soldi.

Francesco Dongiovanni

Piacere al caxxo....si adeguano mica sono scemi

Marco Revello

Io vedo che i turisti sono i primi a disconoscere il codice della strada appena arrivano in Italia.

StriderWhite

Vabbè, continuiamo pure a morire senza senso, tanto non capiterà mai a te, no?

italba

Nel caso fossi legato alla vecchia card c'è questa
https://uploads.disquscdn.c...
da almeno cinque anni
https://www. atm. it/it/ViaggiaConNoi/Abbonamenti/Pagine/Tesseraelettronic. aspx

Jon Snow

Cavolo! Non ne ero a conoscenza.
Comodissima!
Quindi per chi non ha Poste Mobile è utile quanto una forchetta nel brodo?

italba

Minkia, addirittura? Allora sì che siete avanti!
https://www. atm. it/it/ViaggiaConNoi/Pagine/AbbonamentiNFC. aspx

Jon Snow

Per ora mi godo la carta bip per viaggiare sui mezzi pubblici e questa è realtà, non chiacchiere.

Jon Snow

I pentastellati mica sono "conservatori" come i piddini.
A quest'ora si sarebbe firmato il "patto del calesse".

Tony Musone

- Ho scritto: "piccoli COMATRIX". Un altro di quei personaggi che qui dentro crede di essere il dispensatore di verità ;)

- Mi spiace deluderti ma tranne che nella tua testa, non hai smentito un bel niente. Non è che a furia di ripetere le tue opinioni queste diventano la realtà. La bonifica sarebbe potuta costare meno? Allega un documento che lo dimostri. Ora è costatata "millemila miliardi"? Idem

- E nessun "ragazzo volenteroso". La pulizia è stata fatta con il coordinamento e il benestare di Arpa Piemonte (come da documento allegato)

- Il Fassino sindaco, in occasione del Salone del Libro, s'inventò un'affluenza che non ha mai trovato riscontro nei numeri e, a seguito di un indagine partita nel 2016 riguardo al Salone del 2015, è indagato dalla procura di Torino per turbativa d'asta. Lo stesso reato per il quale il suo assessore della cultura ha ricevuto un avviso di garanzia, con l'aggiunta di falso ideologico e falso in bilancio. E nel 2016, per la stessa inchiesta, erano già finite agli arresti quattro persone.

Vai a fare il riposino. Va'

p.s.
Sminuire l'interlocutore, accusandolo di scrivere cose che fan "ridere", "cagàte", "cazzàte","mìnchiate". È una pratica, oltre che infantile, tipicamente fascìsta... #sapevatelo

p.p.s.
Anzi, sai che c'è. Ti blocco. Adieu.

Gigi

Sei di un disfattismo assurdo.

Gigi

Un applauso per un sindaco così lungimirante.

Andrea1234567

Se questi morti grazie alla guida autonoma non ci fossero sarebbero comunque meno i morti totali, dato che sono test e i percorsi che fa non verrebbero fatti da un umano.
Quindi ripeto, testare la guida autonoma in città non ha senso.

Poi un giorno (non oggi) quando questa tecnologia sarà più matura si vedrà.

Andrea1234567

Per adesso nei test è così invece, ed è quello il problema.

Andrea1234567

Se questi morti grazie alla guida autonoma non ci fossero sarebbero comunque meno i morti totali, dato che sono test e i percorsi che fa non verrebbero fatti da un umano.
Quindi ripeto, testare la guida autonoma in città non ha senso.

Gark121

Piccoli cosa?
Hai scritto una marea di m i n c h i a t e, sei stato smentito punto a punto e quindi non sapendo che altro replicare la butti in caciara.
D'altronde, non mi aspettavo di meglio.
Le alghe sarebbero arrivate, si sarebbe pagato l'intervento di una ditta specializzata (50 mila euro non millemila miliardi), e sarebbero state rimosse completamente, a partire dalle radici invece di far togliere solo la parte superficiale a dei ragazzi volenterosi e assolutamente non consapevoli di che si stava facendo.
Ma d'altronde l'unico tipo di professionista che voi Grillini sapete apprezzare è il ciarlatano.
E infatti eccoti a tentare di far l'unica cosa che sapete fare: sparar c a z z a t e, inclusa la creazione di cose mai dette o mai pensate da attribuire a chiunque non stia elogiando i vostri meravigliosi ragazzi.
Parlavi di "non di fede ma di speranza". Quando una speranza viene delusa, restano due possibilità: ammettere di essersi illusi, o continuare a illudersi molto più convintamente di prima con fede cieca. I tuoi messaggi dimostrano quale strada hai scelto.

Svasatore

Mmmm da quando dovrebbero andare insieme?
Mai successo credo.
Ad ogni modo l'importante non è come ci vanno ma se convergono e restano uniti.

Tony Musone

Ahahahahah "Io mi limito ad analizzare i fatti, e i fatti son quelli che ho descritto." Ahahahahah. Piccoli comatrix crescono. Ahahahahah.

Però, in gamba sta Appendino! In soli due anni è riuscita a peggiorare (tranne che per la Corte dei Conti) quel che è stato fatto negli ultimi 25 anni.

Certo, se ci fosse stato Fassino, quelle ALGHE non sarebbero neanche mai arrivate, i visitatori del Salone del Libro sarebbero stati il triplo (tanto ad inventarli che ce vò?!) e quel debito di 3 miliarducci sarebbe scomparso per magia. Ah signora mia... quando c'era lui... ;)

Gark121

Seriamente, ho tentato di leggere il tuo post per intero senza ridere, ma non ci sono riuscito.

Indagare sui complotti è compito dei 5* (come infatti hai ampiamente dimostrato), non mio. Io mi limito ad analizzare i fatti, e i fatti son quelli che ho descritto.
Inclusa la questione alghe.
Le alghe (vuoi ripetere per la terza volta che non sono alghe? Sticazzi, sono verdi, crescono nell'acqua, non ho una laurea in botanica e visto che la cosa è assolutamente insignificante ai fini del discorso le chiamo alghe lo stesso e se non ti va bene la cosa, beh, problema tuo) ci sono sempre state nei fiumi, ma quell'estate la situazione fu assurda e paradossale, col fiume che era più verde del prato del parco, e la situazione è rimasta assolutamente invariata fino a quando il freddo e l'ingrossamento del fiume non hanno ucciso l'alga esotica, che il 23 settembre era ancora lì in tutto il suo splendore, e se quella foto fosse stata scattata meglio o con una macchina migliore, potresti osservare anche i fiori che l'alga faceva, e che NESSUNO ha mai visto nel Po prima di quell'anno.
L'arpa diceva il contrario? Beh, fossi un grillino griderei al complotto e all'incompetenza delle autorità...

Per il resto, non sto bene come sto, e credo che meglio di cosa ha fatto l'amministrazione precedente son convito fosse possibile fare. Sono altresì convinto che però con la nuova amministrazione le cose siano peggiorate. Ergo, tra due mali, rivoteró chi dei due si è comportato, se non meglio, direi "meno peggio".

Riccardo Piccinato

Nulla. Infatti smetto. Vedremo chi avrà ragione

Tony Musone

Mmm... dici? A me sembra che la puzza venga dai tuoi commenti.

Comunque:
1. Fassino, come tutti i politici che si rispettano, ha tanti amici ma nella fattispecie mi son confuso, uno stretto legame lo univa con Massimo Vitta Zelman, amministratore delegato di Skira.
2. Bah.
3. Come poteva la sindaca licenziare l'Asproni, è lei che si è dimessa. E lo so che a pensare male si fa peccato ma coincidenza vuole che ora sia presidente del Museo Marini di Firenze.

Le alghe (che alghe non sono) le vedo ma tu sai che le cronache ne parlano almeno dal 2012? E sai che quelle con tutta probabilità sono macrofite acquatiche, la cui "presenza e diversità è spesso sintomo di ritrovata qualità biologica del fiume e quindi del tutto naturale"? L'emergenza era data da un'altra specie la: Myriophyllum aquaticum, una varietà esotica.

Dopodiché cosa vuoi che ti dica, se stai bene come stai e credi che di meglio non si sarebbe potuto fare, fai bene a parteggiare per i professionisti, gli esperti, i competenti della vecchia politica e sperare in un loro ritorno.

italba

A che ti serve discutere con gli altri se ti sei già fatto tatuare le "tue" convinzioni nel cervello e non accetti che vengano messe in discussione?

Riccardo Piccinato

A che serve risponderti?

italba

Hanno annunciato che ci andranno ognuno per conto loro, non so se hanno cambiato idea all'ultimo minuto

Svasatore

Senso civico?
Quindi gli svizzeri che sfrecciano a 200 km/h in autostrada è perché mettono da parte il senso civico o hanno solo Delle regole ferree?

Ok sud Italia non rientra perché è un altro mondo.

Svasatore

Bisogna saper distinguere progresso da propaganda.

Svasatore

Mmmm mi risulta qualcosina di diverso, specialmente nei tempi.

Svasatore

Ammutolito?
Pasqua è domani!

capitanharlock

Bravo sindaco

Svasatore

No

italba

Ma iniziare a fare che? Le omologazioni alla guida di un sistema del genere vanno fatte almeno a livello italiano, se non europeo, cosa serve la sperimentazione in una singola città?

Riccardo Piccinato

Ma chissene se sarà la prima città e chissene se l'hanno già sperimentato altrove. L'importante è iniziare. Il futuro è quello.

Mauro Alessandrini

E tu sei uno di quelli che apre la bocca e gli da fiato con la prima stronzata che gli passa per la testa.

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video