
09 Aprile 2018
Addio alle "grid girls", le ragazze che, da tempo immemore, popolano e animano la griglia di partenza delle competizioni in Formula 1, attirando inevitabilmente l'attenzione dei fotogradi. Liberty Media, azienda che ha acquistato la proprietà della F1, ha deciso di abolire questa pratica con effetto immediato.
La stagione 2018, quindi, non vedrà più le "grid girls" nelle varie partenze, decisione che si ripercuoterà anche su tutti gli eventi del motorsport che ruotano intorno agli appuntamenti della F1.
Negli ultimi anni abbiamo analizzato una serie di aree che necessitavano un aggiornamento per essere più in tema con la nostra visione di questo sport
Questa la dichiarazione di Sean Bratches nel breve comunicato sul sito ufficiale, dove si aggiunge anche che la griglia di partenza viene vista come una celebrazione dove ospiti e artisti possono aggiungere "glamour" e spettacolo, ma che la pratica di ingaggiare le "grid girls" non è in linea con i valori del marchio ed è in contrasto con i valori sociali di oggi.
Pronti ad una griglia di partenza senza ragazze? Lo scopriremo il 25 marzo in occasione del primo appuntamento della Formula 1 2018, in attesa di capire se la mossa di Liberty Media aprirà la strada all'adozione di politiche simili anche nel resto del mondo Motorsport...due ruote incluse.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Il problema è il contorno. Ormai si fanno battaglie per tutto, tirando fuori temi importanti come i diritti delle donne, anche per queste cavolate.
Ora sembra quasi che tutto quello che è stato fino a ieri fosse sbagliato, sessista, razzista... E' un moralismo che dopo un po' da fastidio, anche per cavolate come queste.
Non ho capito,quale sarebbe il problema in questo caso?
Togliere una figura che aveva il solo scopo di farsi fare qualche foto da maschi arrapati? E che non c'entrava una mazza con la formula 1?
E chi la guarda più tanto ... se prima era un'impresa con la RAI figurarsi adesso ... che belli quei tempi dove a momenti si parlava più delle vittorie di Schumacher che di tutti sti bimbi che calciano palloni.
A parte che comunque credo avessero un ruolo più di risalto nei campionati tipo MotoGP, neanche ricordavo ci fossero in F1.
Era ora, e le prossime saranno le ombrelline.
Moralismo, femminismo, buonismo. Tutte parole tristissime da eliminare dalla faccia della terra insieme a chi le promuove. Stiamo costruendo un futuro meccanico, triste, freddo, razionale, senza più spazio alle tradizioni e alle emozioni, giusto per accontentare quei tre esaltati che amano dividere il mondo in categorie.
Andranno a passo con i tempi, ora metteranno direttamente solo salami
non è questa grande tragedia, di certo non guardavo / guardo la F1 per questo
forse è anche meglio
Brutti frociiiiii..