
07 Marzo 2018
Negli ultimi sei mesi si è fatto altro che parlare di Rimac, riferendosi al grave incidente che ha coinvolto il giornalista di The Grand Tour Richard Hammond. Oggi, scongiurata qualsiasi tragedia, si torna finalmente a parlare di ciò che rende Rimac un costruttore da sogno: le sue auto. E finalmente, la gamma finora composta dalla Concept One è pronta ad allargarsi con quella che ormai tutti definiscono Concept Two, ma che avrà un nome specifico.
Anticipata da un video teaser, debutterà il prossimo 6 marzo al Salone di Ginevra. Più comoda, costosa e veloce rispetto alla Concept One, la nuova sportiva Made in Croazia si configura come una coupé a due posti secchi di dimensioni apparentemente inferiori rispetto all'attuale hypercar elettrica.
Nel teaser è possibile apprezzare un frontale completamente rinnovato, con fari a LED più sottili e una calandra che si sviluppa in altezza e larghezza. Iconica la vista laterale, che come la Concept One vuole ricordare i nodi della cravatta, che secondo la tradizione è nato in Croazia.
Come dichiarato in passato dal CEO Monika Mikac, la vettura sarà "un vero punto di svolta" per la casa automobilistica balcanica, che offrirà maggiore comfort e prestazioni ulteriormente potenziate, pur lasciando il privilegio di far provare tutto questo a sole due persone. Vuol dire che la potenza e la coppia attuali (rispettivamente di 1224 CV e 1600 Nm), con accelerazione da 0 a 100 in 2,5 secondi, verranno presto superate da numeri ancora più sbalorditivi.
Migliore sarà anche l'autonomia, che oggi garantisce in media 330 km, comunque più che sufficienti per un'auto di certo non destinata a macinare kilometri. La produzione si attesterà sulle 100 unità massime, ad un prezzo sicuramente superiore al milione e mezzo di euro.
Intanto, il business di Rimac non si limita alla produzione di supercar elettriche, anche se il settore rimane quello: dalla Croazia, infatti, Koenigsegg importa il pacco batterie per la sua supercar ibrida Regera, mentre Aston Martin si fa arrivare il sistema di infotainment della prossima hypercar Valkyrie.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
l'importante è non farla guidare ad Hamster