Cerca

Volkswagen acquisisce WirelessCar da Volvo: si completa l'ecosistema connesso

Si completa l'ecosistema digitale delle prossime Volkswagen connesse

Volkswagen acquisisce WirelessCar da Volvo: si completa l'ecosistema connesso
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 19 dic 2018

Il 2019 sarà l'anno del debutto di Volkswagen ID.(qui i primi test), la prima auto del Gruppo realizzata sulla nuova piattaforma per vetture elettriche MEB, ma sarà anche l'anno dell'inizio di una trasformazione "digitale" che porterà la connettività a bordo di tutta la gamma del Gruppo. Un importante passo in questa direzione è stato fatto oggi, quando il Gruppo Volkswagen ha annunciato l'acquisizione del 75,1% delle quote di WirelessCar, la società svedese di proprietà Volvo specializzata nella connettività in auto

Fondata nel 1999 a Göteborg (Città natale della stessa Volvo), WirelessCar possiede una propria piattaforma e sviluppa, grazie ad un team di 370 esperti informatici, anche una propria linea di servizi digitali, dagli assistenti in stile "concierge" alle soluzioni di pagamento, passando per i servizi di emergenza (diagnostica da remoto e assistenza). Tutte soluzioni che troviamo già su strada su circa 3,5 milioni di veicoli appartenenti a diverse Case automobilistiche. 

Ti potrebbe interessare

WirelessCar sarà il terzo partner di Volkswagen Group – dopo Microsoft e Diconium – nella progressiva trasformazione digitale che interesserà tutte le vetture del gruppo a partire dal 2019. La piattaforma della società svedese rientrerà in un ecosistema cloud (il Volkswagen Automotive Cloud) gestito con il contributo di Microsoft e suddiviso in due "macro aree":

  • il prodotto, ovvero le auto connesse e gli aggiornamenti via OTA (piattaforme WirelessCar e Microsoft);  
  • il servizio, parte dell'ecosistema Volkswagen We (piattaforme Diconium e Microsoft), che comprenderà anche il car sharing elettrico

 

Il completamento dell'operazione finanziaria – soggetta all'approvazione delle autorità antitrust – è atteso entro la prima metà del 2019. 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento