Cerca

Porsche, i risultati del progetto FastCharge: ricarica ultra rapida fino a 450 kW

100 km di autonomia in 3 minuti

Porsche, i risultati del progetto FastCharge: ricarica ultra rapida fino a 450 kW
Vai ai commenti 81
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 13 dic 2018

Primi risultati per il progetto di ricerca FastCharge, avviato nel luglio del 2016 da un consorzio di aziende anche automobilistiche tra cui figurano Porsche e BMW. È stato infatti svelato il prototipo di un sistema di ricarica ultra rapida in grado di sviluppare una potenza massima di 450 kW. Un prototipo perfettamente funzionante, visto che Porsche ha provato a ricaricare un veicolo elettrico con batteria di circa 90 kWh rilevando una potenza di ricarica reale di 400 kW.

Questo, calcolatrice alla mano, significa poter ottenere i primi 100 km di autonomia in meno di 3 minuti, andando addirittura sotto i 4 minuti promessi dalla stessa Porsche per la sua futura berlina elettrica Taycan (qui tutti i dettagli). Il prototipo – installato a Jettingen-Scheppach presso una stazione di servizio situata vicino all'autostrada A8 tra Ulm e Augsburg – è compatibile con gli standard di ricarica CCS Tipo 2 ed è a disposizione gratuitamente con due colonnine per tutti i veicoli che supportano questo standard. 

Ti potrebbe interessare

Il progetto FastCharge, finanziato con 7,8 milioni di euro dal Ministero Federale dei Trasporti e delle Infrastrutture Digitali tedesco, nasce per esplorare le opportunità e individuare i limiti tecnici della ricarica ad alta potenza. Il prototipo in questione è in grado di ricaricare veicoli con impianto elettrico a 400 V o 800 V, adattando di conseguenza la potenza al limite massimo consentito da ogni modello.

Nonostante le elevate potenze in gioco, Porsche ha assicurato che non vi è alcun rischio di surriscaldamento del pacco batterie, dal momento che le future elettriche della Casa saranno dotate di un "innovativo sistema di raffreddamento"

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento