Cerca

Lussemburgo: il primo paese al mondo che avrà i trasporti gratuiti

Il Lussemburgo annuncia l'intenzione di azzerare i costi dei biglietti di bus, tram e treni, così da evitare gli ingorghi e ridurre le emissioni.

Lussemburgo: il primo paese al mondo che avrà i trasporti gratuiti
Vai ai commenti 128
Gabriele Arestivo
Gabriele Arestivo
Pubblicato il 6 dic 2018

In queste ore si parla tanto in Italia della cosiddetta ecotassa, mentre da altre parti d'Europa arriva un provvedimento ben più aggressivo che mira a ridurre emissioni e traffico in un colpo solo. La coalizione del rieletto governo del Lussemburgo, guidato dal primo ministro Xavier Bettel, ha deciso di rendere gratuiti i trasporti pubblici per tutti a partire dalla prossima estate, una decisione inedita che va contestualizzata con le dimensioni del piccolo Granducato (soli 2.586 km2, fonte Wikipedia).

La decisione mira a risolvere i terribili ingorghi che si creano nella città del Lussemburgo, dove vivono ufficialmente solo 110 mila persone e lavorano giornalmente anche altre 400 mila. Le arterie principali e secondarie si intasano regolarmente, tanto che uno studio del settore ha svelato che, i guidatori della capitale, hanno speso in media 33 ore fermi nel traffico nel 2016.

Si tratta come noto di un paese estremamente ricco, ai circa 600 mila residenti si aggiungono poi giornalmente altre 200 mila stranieri, provenienti da Francia, Belgio e Germania. Una meta ambita che non dispone di strade adeguate a simili flussi e vuol ritrovare una certa serenità, sfruttando gli ottimi capitali a disposizione e le dimensioni geografiche contenute. 

Non è un provvedimento che arriva così, all'improvviso: già la scorsa estate sono stati azzerati i prezzi dei biglietti sui mezzi di trasporto in Lussemburgo per bambini e minori di 20 anni, mentre i pendolari pagano 2€ per circa 2 ore di spostamenti (adeguati a spostarsi in tutto il paese). 

Tutti i dettagli devono ancora esser svelati, seguendo tuttavia i piani di Bettel e della sua coalizione (democratici, lavoratori socialisti e verdi) tutti i biglietti di tram, bus e treni verranno azzerati entro il 2020. Sarebbe il primo paese al mondo a potersi permettere questi servizi, non è tuttavia ancora chiaro se il vantaggio sarebbe destinato anche agli stranieri e turisti. 

Ma una cosa è certa, i controllori dovranno trovarsi altro da fare.  

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento