Guida autonoma, NVIDIA fornirà l'intelligenza artificiale a startup cinesi
NVIDIA firma una serie di accordi con startup cinesi, intenzionate ad utilizzare la piattaforma Xavier.
La guida autonoma sta rivoluzionando il settore dei trasporti, dei viaggi e della logistica, con la Cina che rappresenta circa un terzo delle vendite mondiali di veicoli e produce 24,5 milioni di auto all'anno, contribuendo a guidare la transizione globale. Parte di questa tecnologia sarà fornita da NVIDIA che in occasione della GPU Technology Conference svoltasi in Cina questa settimana ha firmato una serie di accordi separati con startup di veicoli elettrici.
XPeng Motors, Singulato Motors e SF Motors hanno raggiunto l'intesa con l'azienda di Santa Clara per l'utilizzo di NVIDIA DRIVE AGX Xavier, piattaforma di elaborazione scalabile e aperta che funge da cervellone per i veicoli automatizzati. Inoltre, le startup lavoreranno a una serie di progetti relativi all'apprendimento automatico. Anche Volvo di recente ha annunciato la sua collaborazione con NVIDIA per la realizzazione di una piattaforma hardware che equipaggerà la prossima generazione di veicoli costruiti sulla Scalable Product Architecture 2.
Nello specifico, XPeng Motors implementerà le funzionalità del livello 3 nei suoi veicoli a partire dal 2020 grazie a software e hardware sviluppati con NVIDIA e Huizhou Desay SV Automotive, mentre Singulato Motors utilizzerà la piattaforma Xavier di NVIDIA per sviluppare sistemi relativi al livello 3 e successivamente passare al livello 4, con l'auto in grado di monitorare il traffico senza l'intervento del conducente. Infine la statunitense SF Motors, intenzionata a lanciare il suo primo crossover il prossimo anno e sviluppare una piattaforma autonoma utilizzando Xavier.