Seat eXS KickScooter: il monopattino elettrico per l'ultimo miglio
Realizzato in collaborazione con Segway
In occasione dello Smart City Expo Congress di Barcellona la padrona di Casa Seat non solo svela il prototipo di SUV iperconnesso Cristobal 5G ma si dedica anche alla mobilità urbana, presentando il frutto della collaborazione con Segway. Il nuovo Seat eXS si configura come una soluzione per la cosiddetta mobilità dell'ultimo miglio, da inserire all'interno di una strategia – nota come Easy Mobility – con cui Seat punta a costruire un'offerta di prodotti e servizi per la gli spostamenti cittadini.
La partnership con Segway – che ha fornito la piattaforma integrata nel modello ES2 – ha consentito a Seat di sviluppare un prodotto leggero e maneggevole, con ruote da 8 pollici, sospensioni anteriori e posteriori e una velocità massima di 25 km/h, il tutto a zero emissioni e con un'autonomia massima (con batteria esterna da collegare a parte) di 45 km.
Completa la dotazione, a cominciare dalle luci a LED anteriori e posteriori, la luce ambientale personalizzabile, lo schermo di gestione LCD, il cruise control e l'antifurto.
Seat eXS sarà commercializzato ad un prezzo di 599 euro a partire da dicembre 2018 in Spagna, Francia, Germania, Austria, Svizzera e Portogallo, nel resto d'Europa nel 2019. I quasi 15.000 dipendenti della Casa di Martorell, comunque, potranno accedere ad una promozione esclusiva attiva solamente il prossimo Black Friday. Gli stessi dipendenti potranno inoltre utilizzare una flotta di eXS in condivisione per spostarsi all'interno dello stabilimento di Martorell.
eXS sarà infine protagonista di un progetto pilota con cui Seat porterà una flotta di questi KickScooter in alcune città spagnole: la flotta sarà utilizzabile in sharing da tutti i cittadini, che con il loro uso consentiranno a XMOBA (società indipendente da Seat di recente fondazione) di raccogliere importanti dati per migliorare il servizio.