Cerca

Yamaha a EICMA 2018: novità moto e Live Streaming | 5/11 @ 18.00

Le novità moto di Yamaha a EICMA 2018, seguite con noi il live streaming

Yamaha a EICMA 2018: novità moto e Live Streaming | 5/11 @ 18.00
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 5 nov 2018

Dopo il lancio della nuova R125 e di Tracer 700 GT, seguite dall’annuncio dei prezzi Yamaha R3 2019, Yamaha si presenta a EICMA 2018 con novità che probabilmente includeranno la tanto attesa Ténéré 700, basata sulla piattaforma di MT-07 ormai in circolazione da tempo nel suo viaggio di test in giro per il mondo.

Niken dovrebbe tornare con una versione più compatta della moto a tre ruote: se la prima ruote sfruttava la base di MT-09, il nuovo modello atteso per EICMA dovrebbe scendere con la cilindrata e condividere il telaio con la MT-03, montando un bicilindrico da 321 cc.

Allo stand Yamaha, padiglione 24 (I62) saranno poi disponibili i piloti per gli autografi:

  • 8 novembre dalle 15.30: Alex Lowes, Niccolo Canepa, Sandro Cortese, Federico Caricasulo, Corentin Perolari
  • 9 novembre dalle 15:00: Kiera Fontanesi, Alberto Naska

Yamaha YZF-R125 | Intermot 2018

Prima delle novità di Intermot 2018 è stata Yamaha R125, la piccola sportiva per strada e pista, una R miniaturizzata che è stata rivista nell’estetica e nella tecnica. Il motore da 125 cc è raffreddato a liquido e sfrutta il sistema VVA (attuazione variabile delle valvole) per migliorare coppia e accelerazione dai bassi ai medi regimi. Tra le novità anche il corpo farfallato maggiorato, iniezione elettronica ridisegnata e testa cilindro a con valvole di aspirazione e scarico maggiorate.

Piccole novità anche per il telaio, forcella con steli da 41 mm e forcellone in alluminio ridisegnato e più corto. Yamaha R125 aggiunge poi la frizione antisaltellamento, serbatoio da 11 litri progettato per rimuoverlo facilmente così da faciltare la manutenzione, nuova strumentazione LCD ad alta visibilità, piastra di sterzo ispirata alla M1e nuova triangolazione: il manubrio è più aperto, le pedane in alluminio sono arretrate e la doppia sella ha uno strato di schiuma più spesso. 

Infine al posteriore R125 monta pneumatici 140/70 mentre i freni a disco sono da 292 e 230 mm con un impianto che cambia il percorso dei tubi per migliorare la sensibilità e al posteriore monta nuova pinza con nuove pastiglie. Yamaha YZF-125 sarà disponibile da inizio 2019, prezzo ancora non specificato.

Yamaha Tracer 700GT | Intermot 2018

L’altra novità della gamma presentata ad Intermot si chiama Yamaha Tracer 700GT. La versione da viaggio aumenta l’altezza del parabrezza, migliora la seduta offrendo una sella ergonomica e aggiunge le borse laterali da 20 litri in tinta con la carrozzeria. 

Il bicilindrico crossplane da 689 cc e 74.8 CV resta lo stesso e il serbatoio è da 17 litri. Cambia anche il forcellone in alluminio (al posto dell’acciaio della MT-07 che fa da base) più lungo di 50 mm e le sospensioni hanno una taratura più borbida con escursione da 130 mm. Completano la dotazione i due dischi anteriori da 282 mm e il posteriore da 245 mm e l’ABS a 2 canali.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento