Cerca

Tesla Model 3: la variante mid-range da 45.000 dollari è ordinabile negli USA

Un'inedita variante entra a listino abbassando il prezzo d'ingresso della berlina elettrica

Tesla Model 3: la variante mid-range da 45.000 dollari è ordinabile negli USA
Vai ai commenti 89
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 19 ott 2018

In attesa della variante Standard-Range con prezzo di partenza di 35.000 dollari (in arrivo entro 4-6 mesi), Tesla Model 3 amplia la propria gamma con l'introduzione della versione Mid-Range a trazione posteriore, già ordinabile negli USA ad un prezzo base di 45.000 dollari, contro i 54.000 dollari richiesti per l'attuale variante entry-level, la Long-Range Dual Motor a trazione integrale. 

L'annuncio arriva dall'account Twitter di Elon Musk, che per l'occasione ha tolto i veli alla nuova sezione semplificata dedicata al configuratore.

Tesla Model 3 Mid-Range propone la trazione sulle ruote posteriori (con un solo motore elettrico) e un'autonomia stimata dall'EPA di 260 miglia (poco meno di 420 km) con una sola ricarica (la variante Long-Range promette 310 miglia, pari a 500 km). Sempre da sportiva (anche se lontane dai 3,3 secondi registrati dalla variante Performance Dual Motor), le prestazioni: 5,6 secondi per lo 0-60 miglia (96 km/h) e 125 miglia orarie di velocità massima (circa 200 km/h).

Il lancio di questa nuova variante è stato l'occasione per Elon Musk per fugare ogni dubbio sollevato da alcuni potenziali clienti in merito alla guidabilità della versione a trazione posteriore nelle zone più fredde (e nevose) degli States: le Tesla a trazione posteriore – secondo Musk – si comportano egregiamente anche in presenza di neve e ghiaccio, come dimostra l'esito positivo dei test di trazione effettuati dalla Casa su un lago ghiacciato. L'unica avvertenza è quella di "non utilizzare gomme sportive o estive", conclude Musk in un altro tweet.

Model 3 sostiene il boom delle vendite di Tesla

Ti potrebbe interessare

Con l'introduzione di una variante più economica – 45.000 dollari a cui scalare l'incentivo federale di 7.500 dollari, disponibile ancora per pochi giorni – le vendite di Tesla negli USA (che già nel terzo trimestre del 2018 hanno superato quelle dei due trimestri precedenti messi insieme) potrebbero continuare a salire con un ritmo che fa ben sperare i vertici del marchio.

Il vero "boom", tuttavia, è atteso quando Model 3 verrà lanciata a livello internazionale (in Europa si parla di metà 2019) con la gamma completata dalla versione Standard-Range.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento