Cerca

Porsche Taycan: la berlina elettrica costerà circa 80.000 euro

Prezzi a metà strada tra Cayenne e Panamera

Porsche Taycan: la berlina elettrica costerà circa 80.000 euro
Vai ai commenti 141
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 18 ott 2018

In molti si aspettavano che la prima Porsche 100% elettrica avrebbe sfondato agevolmente la soglia psicologica dei 100.000 euro di prezzo base. Secondo quanto riporta Automotive News Europe, invece, Taycan – questo il nome della quattro porte a zero emissioni attesa per il prossimo anno – dovrebbe essere posizionata a metà strada tra il SUV Cayenne e l'ammiraglia Panamera. Ergo, il prezzo di partenza della berlina elettrica dovrebbe attestarsi intorno agli 80.000 euro, in linea con quello dell'unica altra berlina elettrica oggi in commercio, la californiana Tesla Model S.

A confermarlo a ANE è Robert Meier, ingegnere responsabile dello sviluppo delle Porsche elettriche e in particolar modo del progetto Taycan

A quel prezzo, i clienti Porsche si porteranno a casa una berlina elettrica dalla potenza superiore ai 600 CV (440 kW), in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in meno di 3,5 secondi. Il tutto con un'autonomia di circa 500 km con una singola ricarica (secondo il vecchio ciclo di omologazione NEDC) e la possibilità di ricaricare la batteria (dove presenti stazioni di ricarica con potenza di 350 kW) in tempi rapidissimi, ovvero circa 4 minuti per 100 km di autonomia e circa 15 minuti per arrivare all'80% della carica totale.

Ti potrebbe interessare

Questo non esclude che il listino di Taycan possa lievitare a cifre ben più elevate: lo stesso CFO di Porsche, Lutz Meschke, ha più volte espresso la volontà di offrire (in un secondo momento), varianti ancora più prestazionali (Taycan Turbo S?) che potrebbero facilmente essere vendute a prezzi vicini a 200.000 dollari. Senza parlare della chilometrica lista di optional a cui le case tedesche ormai ci hanno abituato…

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento