Cerca

Alfa Romeo Castello: questo il nome del grande SUV in arrivo? | RUMOR

Dopo Stelvio, un altro Passo di montagna potrebbe prestare il proprio nome ad un SUV Alfa Romeo

Alfa Romeo Castello: questo il nome del grande SUV in arrivo? | RUMOR
Vai ai commenti 17
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 15 ott 2018

Alfa Romeo Castello: questo il papabile nome scelto dalla dirigenza del Biscione per indicare il futuro grande SUV di segmento E, il primo nuovo modello della seconda fase del rilancio del marchio italiano dopo Giulia e Stelvio. A circa 3 anni dal primo SUV, Alfa Romeo rincarerà la dose di veicoli a ruote alte con un crossover di grandi dimensioni, da contrapporre ad Audi Q7, BMW X5 e Mercedes-Benz GLE.

Secondo quanto riporta Auto-Moto.com, il debutto di Alfa Romeo Castello – probabilmente ispirato all'omonimo Passo di montagna sulle Alpi Carniche, in Veneto – dovrebbe essere presentato tra la fine del 2019 e l'inizio del 2020. In attesa dell'arrivo della sportiva 8C, Castello ricoprirà il ruolo di ammiraglia del marchio, portando con sé una serie di innovazioni tecniche e tecnologiche già annunciate nel corso della presentazione del piano industriale Alfa Romeo lo scorso 1° giugno.

Lungo circa 20 cm in più rispetto a Stelvio (per una lunghezza totale vicina ai 5 metri), Alfa Romeo Castello dovrebbe portare al debutto il primo sistema ibrido firmato Alfa Romeo, una soluzione mild-hybrid a 48 V con turbo elettrico in grado di fornire maggiori prestazioni a fronte di consumi di benzina inferiori. Dal punto di vista tecnologico, non mancherà un'evoluzione del sistema di infotainment Alfa Connect, nonché un ulteriore passo in avanti verso la guida autonoma grazie a nuovi ADAS. 

Ti potrebbe interessare

E poi c'è lo stile, che secondo la ricostruzione qui proposta reinterpreterà i tratti di Stelvio, con maggiore attenzione ai gruppi ottici (full-LED) e agli spigoli.

In forse la presenza dei 7 posti su tre file di sedili, mentre appare confermata la scelta di realizzare il modello su una variante allungata della piattaforma modulare Giorgio di Giulia e Stelvio. Lo stabilimento produttivo sarà in Italia, con buone probabilità a Cassino, dove già nascono le altre vetture del Biscione e dove negli scorsi mesi sarebbe iniziata la prima fase di test del modello

Rendering di Auto-Moto.com

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento