Cerca

Honda NSX GT3, la versione Evo è già pronta per il 2019

Honda aggiorna la NSX GT3 con la versione Evo che nel 2019 sarà in pista coi team clienti.

Honda NSX GT3, la versione Evo è già pronta per il 2019
Vai ai commenti 3
Matteo Milani
Matteo Milani
Pubblicato il 14 ott 2018

Il 2019 sarà un anno particolarmente sostanzioso per la categoria GT3. Infatti, molteplici costruttori come AudiLamborghiniPorsche correranno con le vetture aggiornate, mentre Aston Martin e McLaren con quelle di nuova generazione. A questi si aggiunge anche Honda con la versione Evo della NSX GT3, basata sull'attuale seconda generazione.

Dopo aver debuttato ufficialmente alla 24 Ore di Daytona nel gennaio 2017 sotto marchio Acura e svolto la prima gara sotto marchio Honda alla Coppa del Mondo FIA GT a Macao nel novembre dello stesso anno, la NSX GT3 si evolve e presenta una serie di modifiche volte a fornire affidabilità e prestazioni migliori ai team clienti.

Sulla carrozzeria sono visibili gli interventi effettuati dai tecnici: sul frontale viene integrato un nuovo splitter, mentre sul retrotreno un nuovo paraurti e profilo estrattore. Tali elementi contribuiscono a ridurre la resistenza aerodinamica in favore di una velocità di punta maggiore, oltre a migliorare il raffreddamento e la guidabilità.

A differenza della NSX stradale, dotata di tre unità elettriche affiancate al 3.5 biturbo V6 con cambio automatico DCT a 9 rapporti, quella GT3 è spinta unicamente dal motore termico abbinato al cambio sequenziale al volante a 6 rapporti e alla trazione posteriore come da regolamento, che vieta la propulsione ibrida e la trazione integrale. La versione Evo riceve dei nuovi turbocompressori che migliorano la risposta dell'acceleratore, oltre a un ABS ottimizzato e un data logger Bosch aggiornato.

Si tratta di modifiche che coincidono col facelift della NSX MY 2019, già ordinabile con le prime consegne previste entro la fine dell'anno. Gli aggiornamenti sono il risultato di un'analisi costante delle informazioni generate negli ultimi due anni di test e gare all'interno del programma clienti NSX GT3. L'obiettivo è dunque migliorare le prestazioni e ridurre i costi di gestione grazie alla maggiore durabilità delle componenti.

La vettura è assemblata da JAS Motorsport, azienda italiana con sede a Milano che realizza anche la Civic Type R TCR, nonchè partner di lunga data della casa giapponese. Ricordiamo che il supporto tecnico per i team clienti in Nord America è a carico di Honda Performance Development (HPD), in Giappone di Mugen, mentre nel resto del mondo di JAS Motorsport.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento