Hyundai CRADLE, guida autonoma "umana" col software di Perceptive Automata
Hyundai CRADLE e Perceptive Automata raggiungono l'intesa per sviluppare l'intelligenza artificiale sulle auto.
L'ultimo accordo siglato sulla guida autonoma è quello tra Hyundai CRADLE e Perceptive Automata, decisi a sviluppare software di intelligenza artificiale per auto e sistemi automatizzati. Intenzionata a umanizzare la tecnologia, la società di Hyundai Motor Company ha deciso di investire sulla startup di Somerville che ha elaborato un software che consente ai veicoli autonomi la capacità di comprendere lo stato d'animo delle persone, inclusi pedoni, ciclisti e altri automobilisti, oltre ad esprimere giudizi rapidi sulle intenzioni e sulla consapevolezza delle persone su strada grazie alla tecnologia predittiva.
La tecnologia acquisisce i dati dei sensori dai veicoli che interagiscono con le persone per poi essere utilizzate per addestrare i modelli con apprendimento profondo al fine di interpretare il comportamento umano. Una volta terminato questo passaggio, è possibile integrare il software di intelligenza artificiale nei sistemi di guida autonoma e consentire ai veicoli di anticipare le mosse di pedoni, ciclisti e automobilisti.
A differenza delle normali auto autonome, quelle col software integrato sono in grado di leggere l'intento del pedone e trasmettere le informazioni al modulo decisionale del sistema autonomo. "Uno dei maggiori ostacoli che devono affrontare i veicoli autonomi è l'incapacità di interpretare i segnali visivi critici sul comportamento umano che i conducenti umani possono elaborare senza sforzo", afferma John Suh, Vicepresidente di Hyundai CRADLE.