Cerca

Sperimentazione guida autonoma in Italia: pubblicati i moduli per l'autorizzazione

Online i moduli per le autorizzazioni a sperimentare la guida autonoma nell'ambito del decreto Smart Road

Sperimentazione guida autonoma in Italia: pubblicati i moduli per l'autorizzazione
Vai ai commenti 33
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 8 ott 2018

La guida autonoma in Italia entra nella sua fase operativa: sono stati infatti pubblicati sul sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti i moduli per la richiesta dell’autorizzazione alla sperimentazione su strade pubbliche di veicoli senza conducente, nonché per il preventivo nulla osta dell’ente gestore della tratta infrastrutturale sulla quale case automobilistiche, istituti universitari, enti pubblici e privati potranno eseguire la sperimentazione relativa alle tecnologie di guida autonoma, dai veicoli alle stesse infrastrutture "connesse". 

Ti potrebbe interessare

Secondo quanto comunicato dal Ministero, i moduli sono stati approvati il 4 ottobre 2018 dall'Osservatorio tecnico di supporto per le Smart Road, l'ente istituito lo scorso giugno con l'obiettivo di promuovere e supportare le attività di studio e ricerca sul tema "sicurezza" in tutte le sue sfaccettature. La sperimentazione su strade pubbliche di veicoli a guida automatica è autorizzata inoltre dalla Direzione Generale per la motorizzazione del MIT.

L'autorizzazione alla sperimentazione su strade pubbliche potrà essere richiesta ai sensi dell'articolo 9 comma 2 del Decreto Ministeriale 70/2018 dello scorso 18 aprile, che ha di fatto spianato la strada alla guida autonoma nel nostro paese. Una sfida subito raccolta dai gestori dell'Autostrada A2, dal Comune di Torino e da quello di Modena

I moduli sono scaricabili al seguente link (fondo pagina), nel quale sarà necessario indicare gli ambiti stradali per cui la domanda è presentata e, per ciascun ambito, le tratte infrastrutturali sulle quali intende condurre la sperimentazione. In riferimento a queste, sarà necessario richiedere un nulla osta dell’ente gestore tramite un apposito modulo.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento