Cerca

Polestar 1, ultimi test per la coupè ibrida plug-in

Prodotti i primi prototipi pre-produzione della coupè ibrida plug-in Polestar 1, che arriverà sul mercato a metà 2019.

Polestar 1, ultimi test per la coupè ibrida plug-in
Vai ai commenti
Matteo Milani
Matteo Milani
Pubblicato il 6 ott 2018

Ultima fase dello sviluppo per la Polestar 1: nell'impianto di Goteborg, in Svezia, sono stati prodotti i primi prototipi pre-produzione della coupè ibrida plug-in. Nello specifico, i 34 Verification Prototype realizzati nella struttura svedese consentiranno agli ingegneri e ai tecnici di effettuare le ultime prove, tra cui crash test, test climatici e guida su strada.

Polestar 1 è la prima auto nata sotto il marchio Polestar, riservato alle vetture elettrificate più sportive del Gruppo Volvo, ed è stata progettata e ingegnerizzata da un team indipendente di Volvo Cars. Costruita sulla base della piattaforma modulare SPA (Scalable Platform Architecture), la coupè sfrutta un telaio formato in larga parte da fibra di carbonio e si avvale di un powertrain (Electric Performance Hybrid) da 600 CV e 1.000 Nm di coppia, con un motore a benzina 2.0 litri biturbo abbinato a due unità elettriche (situate sull'asse posteriore) che permettono di percorrere 150 km a zero emissioni.

Già disponibile in prevendita in Europa, Italia compresa, a un prezzo di 155.000 euro, Polestar 1 sarà prodotta in Cina, più precisamente a Chengdu, e arriverà a metà 2019. Ricordiamo che potrà essere ordinata tramite l'esclusivo servizio in abbonamento Care by Volvo. Sempre il prossimo anno, lo stabilimento produrrà anche la Polestar 2, una berlina di medie dimensioni 100% elettrica, mentre nel 2020 sarà la volta di Polestar 3, un SUV elettrico.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento