Audi SQ2, il SUV compatto sportivo da 300 CV
Audi svela la prima immagine del SUV compatto sportivo SQ2 che presenterà al Salone di Parigi.
A pochi giorni dal Salone di Parigi, Audi svela la prima immagine di SQ2: inedito SUV compatto in formato sportivo che rimuove un biennio ricco di indiscrezioni a seguito della presentazione del modello al Salone di Ginevra 2016. Spiato in diverse occasioni durante i test, Audi SQ2 è finalmente realtà e verrà mostrato in anteprima alla rassegna motoristica francese (4-14 ottobre). La vettura è costruita a Gyor da Audi Ungheria ed è offerta con la tinta bianco Ibis di serie, mentre su richiesta quella giallo Vegas, blu Ara, grigio Daytona, argento floret, bianco ghiaccio, arancione corallo, grigio Quantum, nero Mythos e rosso tango.
Lunga 4.210 mm con un passo di 2.594 mm, Audi SQ2 si avvale di una scocca in acciaio formato a caldo che abbina rigidità torsionale, robustezza e leggerezza, con un coefficiente di resistenza aerodinamica (Cx) di 0,34. Il design prevede un aspetto aggressivo grazie agli otto listelli situati sull'ampia griglia ottagonale single frame, con presa d'aria raccordata dallo splitter nella parte inferiore che sottolinea un assetto sportivo, ribassato di 20 mm. Sul tetto trova posto lo spoiler, mentre nel retrotreno il profilo estrattore con quattro terminali di scarico. A contribuire alla sportività i cerchi in lega da 18 pollici che rivestono gli pneumatici 235/45. Su richiesta sarà possibile optare per quelli da 19 pollici con pneumatici 235/40. L’impianto frenante è formato da dischi anteriori da 340 mm e posteriori da 310 mm con pinze (rosse su richiesta) dotate del logo S.
In attesa delle immagini degli interni, l'abitacolo del SUV compatto adotta dei rivestimenti neri insieme agli inserti in alluminio spazzolato opaco lungo il quadro strumenti, oltre a pedaliera e battitacco in acciaio inox. Le sedute di Audi SQ2 prevedono dei rivestimenti in pelle e tessuto, mentre a richiesta è possibile optare per Alcantara-pelle o pelle Nappa. Passando alla parte hi-tech, sulla plancia troneggia lo schermo del sistema MMI che, insieme all'Audi virtual cockpit, è caratterizzato da una grafica specifica durante l'accensione del propulsore. Non manca la compatibilità con Apple Car Play e Android Auto.
La versione top di gamma dell'Audi Q2 è alimentata dallo stesso motore della S3, ovvero il 2.0 TFSI da 300 CV e 400 Nm di coppia da 2.000 a 5.200 giri min che consente uno scatto da 0 a 100 km/h in 4,8 secondi e di raggiungere una velocità massima di 250 km/h. Il quattro cilindri pesa 150 kg ed è abbinato alla trasmissione a doppia frizione S tronic a 7 rapporti con trazione integrale Quattro e una frizione a lamelle idraulica regolata elettronicamente che ripartisce in modo variabile la coppia tra gli assali. Attraverso Audi drive select il conducente può selezionare le seguenti modalità di guida auto, comfort, dynamic, efficiency e individual.
Sportiva ma anche sicura. Audi SQ2 gode del sistema di sicurezza Audi pre sense front: una tecnologia che, tramite radar, consente di riconoscere in situazioni critiche pedoni, ciclisti e altri veicoli avvisando il conducente con segnali ottici, acustici e tattili. Il sistema dispone anche della frenata automatica d'emergenza, mentre cruise control adattivo con funzione stop & go e assistente al traffico (jam assist) sono disponibili su richiesta. Inoltre, previsti anche l'Audi active lane assist, l’assistente al parcheggio e l'Audi side assist.