Cerca

Tesla Model 3: sicurezza a 5 stelle dopo i crash test NHTSA

L'elettrica "economica" di Tesla ha superato brillantemente i crash test dell'ente americano NHTSA

Tesla Model 3: sicurezza a 5 stelle dopo i crash test NHTSA
Vai ai commenti 98
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 21 set 2018

Tesla Model 3 è stata sottoposta ai crash test dell'ente statunitense per la sicurezza stradale NHTSA, ottenendo una valutazione complessiva di 5 stelle, ovvero il massimo. L'elettrica entry level della casa di Palo Alto segue così le orme delle sorelle maggiori Model S e Model X, rispettivamente promosse con 5,4 stelle nel 2013 (quando era in vigore il vecchio sistema di valutazione) e 5 stelle nel 2017.

Sebbene non sia raro negli USA che un nuovo modello ottenga le 5 stelle nella valutazione complessiva, Model 3 si è distinta per aver conquistato il massimo punteggio in tutte le sottocategorie. Giusto per avere un termine di paragone, la rivale diretta Chevrolet Bolt, anch'essa promossa con 5 stelle complessive, ha ottenuto il massimo punteggio solamente in poco più della metà delle sottocategorie analizzate.

Le sottocategorie comprendono impatto frontale, impatto laterale (con barriera e palo) e rischio di ribaltamento. Importante sottolineare che, al momento, l'NHTSA non tiene conto delle performance dei sistemi di assistenza alla guida per effettuare le valutazioni, al contrario di quanto avviene per esempio da noi con l'Euro NCAP: nel Vecchio Continente, infatti, il massimo punteggio è vincolato alla presenza di serie di alcuni ADAS, primo tra tutti la frenata automatica d'emergenza.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento