Volkswagen cerca partner per condividere costi e rischi della guida autonoma
Condividere i costi ma anche i rischi e le responsabilità legate alla guida autonoma
Il Gruppo Volkswagen starebbe considerando una maxi alleanza con altre realtà automobilistiche e non per sviluppare uno standard industriale dedicato alla guida autonoma. A riportare la notizia è Automotive News Europe, che cita le dichiarazioni di un dirigente del marchio.
L'idea del colosso di Wolfsburg sarebbe quella di condividere non solo i costi e le tecnologie, ma anche i rischi e le responsabilità in presenza di controversie legali in merito alla protezione di un'idea, oppure nel malaugurato caso in cui si verificasse un incidente (il caso Uber insegna). Secondo il dirigente VW, infatti, "gli studi legali sono già ai blocchi di partenza […] Non credo che siamo gli unici a chiederci se vogliamo davvero prenderci questo tipo di rischi".
Si tratterà di un'alleanza più complessa di quelle a cui già oggi partecipa Volkswagen (HERE per le mappe ad alta risoluzione e Ionity per lo sviluppo di una rete di ricarica ad alta potenza), in quanto la guida autonoma viene considerata un "core business".
L'alleanza permetterà ai partner di sviluppare tecnologie condivise, con il coinvolgimento di tutte le aziende: Volkswagen avrebbe infatti escluso l'adozione di sistemi "a scatola chiusa", in quanto non permetterebbero il controllo su tutti gli aspetti di una vettura autonoma, dall'Intelligenza Artificiale alla sensoristica.