Ecco le tratte aeree più trafficate al mondo
L'Asia s'impone nella nuova classifica che vede le tratte aeree più trafficate al mondo, con Seul in cima a tutti e poca, pochissima Europa.
Il traffico aereo è in aumento costante in tutti i continenti, un mercato fiorente che trova la sua massima espressione in Asia, con tratte estremamente trafficate. A rivelarlo un nuovo studio del settore di routeonline che ha messo nero su bianco le destinazioni più congestionate, che vedono in vetta alla classifica mondiale i soli 450 km che separano l'immenso aeroporto di Seoul Gimpo all'isola di Jeju, poco distante dalla penisola coreana.
Pensate che nel 2017 sono stati ben 13,4 milioni i passeggeri che hanno viaggiato per questa tratta a corto raggio, un numero incredibile raggiunto grazie ad una frequenza di decolli pari solo a quella di un autobus cittadino: 180 voli al giorno, ogni giorno, e uno ogni 8 minuti. Insomma un vero e proprio ponte aereo che vale il record in questa particolare lista. A seguire troviamo la tratta australiana Melbourne – Sydney Kingsford Smith con oltre 9 mln di passeggeri all'anno, in terza posizione invece il Giappone con Sapporo – Tokyo Haneda (8,7 mln).
Il resto della classifica vede tante altre destinazioni asiatiche e nessuno spazio per quelle europee o nordamericane:
- Jeju / Seoul Gimpo – 13,460,306 passeggeri
- Melbourne / Sydney Kingsford Smith – 9,090,941 passeggeri
- Sapporo / Tokyo Haneda – 8,726,502 passeggeri
- Fukuoka / Tokyo Haneda – 7,864,000 passeggeri
- Mumbai / Delhi – 7,129,943 passeggeri
- Beijing Capital / Shanghai Hongqiao – 6,833,684 passeggeri
- Hanoi / Ho Chi Minh City – 6,769,823 passeggeri
- Hong Kong / Taiwan Taoyuan – 6,719, 030 passeggeri
- Jakarta / Juanda Surabaya – 5,271,304 passeggeri
- Tokyo Haneda / Okinawa – 5,269,481 passeggeri
Tanta Asia Pacifica anche nella classifica delle tratte internazionali, con ben 6,2 mln di passeggeri che annualmente affrontano la tratta Hong Kong – Taipei ed altri 4,1 mln che dallo stesso aeroporto cinese si recano invece a Shanghai Pudong. Per trovare un pezzettino d'Europa bisogna andare alla sesta posizione con la tratta Dubai – Londra Heathrow (3,2 mln di passeggeri all'anno), stesso aeroporto che troviamo anche in nona piazza con il celebre JFk di New York (2,9 mln). Ecco la lista della top 10:
- Hong Kong / Taiwan Taoyuan – 6,719,030 passeggeri
- Jakarta / Singapore Changi – 4,810,602 passeggeri
- Hong Kong / Shanghai Pudong – 4,162,347 passeggeri
- Kuala Lumpur / Singapore Changi – 4,108,824 passeggeri
- Bangkok Suvarnabhumi / Hong Kong – 3,438,628 passeggeri
- Dubai / London Heathrow – 3,210,121 passeggeri
- Hong Kong / Seoul Incheon -3,198,132 passeggeri
- Hong Kong / Singapore Changi – 3,147,384 passeggeri
- New York JFK / London Heathrow – 2,972,817 passeggeri
- Hong Kong / Beijing Capital – 2,962,707 passeggeri
Pochissima Europa anche nelle tratte locali, quella più trafficata secondo il report collega infatti Smirne a Istanbul Ataturk (entrambe città turche). Senza particolari sorprese vincono invece la prima piazza in Nord America il New York JFK – Los Angeles, in Africa il Johannesburg – Città del Capo e il America del Sud/Centrale il Cancun – Città del Messico.
immagine apertura di biggaju / Shutterstock