Lamborghini Huracan GT3, con la versione EVO raggiunge la maturità
Lamborghini cala i veli alla versione EVO della Huracan GT3. Debutto previsto alla 24 Ore di Daytona 2019.
Sono passati più di tre anni dalla presentazione della Lamborghini Huracan GT3, avvenuta nel gennaio 2015 nella sede di Sant’Agata Bolognese, e ora è arrivato il momento della maturità. Dopo i video e le foto spia durante i test con un esemplare camuffato, il costruttore italiano svela la versione EVO di uno dei modelli GT3 più popolari sul mercato, con oltre 70 esemplari venduti in tutto il mondo.
Se la Huracan GT3 è stata capace di vincere al debutto nel Blancpain Endurance Series a Monza nel 2015 e di aggiudicarsi, quest'anno, due vittorie di classe in due grandi classiche come la 24 Ore di Daytona e la 12 Ore di Sebring, oltre al titolo nel Blancpain GT Series lo scorso anno col GRT Grasser Racing Team e i numerosi successi nei vari campionati nazionali, la Huracan GT3 EVO proseguirà su questo fronte e proverà a conquistare altre due gare dall'impronta storica come le 24 Ore di Spa e del Nurburgring.
Sviluppata interamente da Lamborghini Squadra Corse a Sant'Agata Bolognese, la Huracan GT3 EVO è stata migliorata nella guidabilità per consentire ai piloti amatori una migliore gestione del mezzo. La vettura è stata rivista nell'aerodinamica grazie al lavoro svolto in collaborazione con Dallara. Nello specifico, sul frontale è prevista una nuova configurazione dello splitter e dei flap, mentre le due prese d'aria in carbonio sul cofano ottimizzano la capacità di raffreddamento del radiatore.
Oltre alle soluzioni introdotte all'anteriore, il carico aerodinamico migliora anche grazie agli elementi situati nel retrotreno, in particolare l'ala in carbonio e il profilo estrattore con nuovi deviatori di flusso. Novità anche nell'assetto, con una modifica della cinematica della sospensione anteriore supportata da bracci in alluminio billet. L'asse posteriore adotta invece degli ammortizzatori Ohlins a quattro vie ma anche nuovi mozzi, cuscinetti e semiassi.
https://youtu.be/19xwfskoxZc
Nel campo dedicato all'elettronica, debutta l'EHPS (Electro Hydraulic Power Steering), già testato sulla Huracán Super Trofeo Evo e dotato di un interruttore per regolare il livello dell'assistenza del servosterzo in gara. Inoltre, il nuovo ABS Bosch ABS M5 assicura un controllo assoluto durante la frenata. Il centro nevralgico resta l'aspirato V10 da 5.2 litri, che ora si avvale di nuovi alberi a camme e valvole in titanio per una maggior affidabilità in gara.
L'esordio della Lamborghini Huracan GT3 EVO è fissato per la 24 Ore di Daytona 2019 (26-27 gennaio). Le squadre interessate potranno già effettuare i preordini della vettura o del kit EVO, omologato per i prossimi tre anni e destinato ai team intenzionati ad aggiornare la propria Huracan GT3. Durante ogni gara non mancherà il supporto tecnico per ciascun team da parte di Lamborghini Squadra Corse.