Cerca

Volvo Trucks: il camion del futuro è a guida autonoma e senza cabina

Una nuova soluzione per il trasporto su gomma

Volvo Trucks: il camion del futuro è a guida autonoma e senza cabina
Vai ai commenti 115
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 14 set 2018

Un'inedita soluzione per il futuro dei trasporti su gomma arriva da Volvo Trucks: il costruttore svedese ha infatti svelato una piattaforma elettrica e a guida autonoma pensata per rendere i trasporti più efficienti, sicuri e puliti, ottimizzando le attuali infrastrutture. 

Il prototipo nasce per svolgere attività regolari e ripetitive, caratterizzate da distanze relativamente brevi, ingenti volumi di merci e massima precisione nella consegna: l'esempio più tipico sono i trasporti tra gli hub logistici di produzione e i porti, ma i possibili usi sono molto più numerosi.

La piattaforma elettrica –  spinta dallo stesso powertrain degli ultimi camion elettrici di Volvo Trucks – è in grado di ospitare rimorchi di qualsiasi tipo ed è collegata ad un servizio cloud e a un centro di controllo dei trasporti. La guida è totalmente automatizzata ed è gestita sia dal veicolo che dal centro di controllo: le motrici sono infatti progettate per stabilire la propria posizione corrente con una precisione al centimetro, monitorare nei dettagli e analizzare le attività degli altri utenti della strada e reagire con la massima accuratezza.

Ti potrebbe interessare

Dal centro di controllo vengono poi verificati costantemente i progressi dei trasporti e la posizione esatta di ogni veicolo, lo stato di carica delle batterie, il contenuto del carico, i requisiti di assistenza e molti altri parametri. Il sistema automatizzato permette di ottimizzare le operazioni logistiche, riducendo al minimo gli sprechi in termini di scorte di riserva, e di aumentare la disponibilità. 

 

Il nostro sistema può essere considerato un'estensione dell'avanzata soluzione logistica già utilizzata in numerosi settori – spiega Mikael Karlsson, vicepresidente di Autonomous Solutions – Poiché i veicoli a guida autonoma sono silenziosi e a zero emissioni in atmosfera, possono svolgere le loro attività in qualsiasi momento del giorno o della notte. La soluzione utilizza l'infrastruttura stradale e i piani di carico esistenti, agevolando il recupero dei costi e l'integrazione con le attività già in corso.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento