Mazda CX-5: il SUV si aggiorna con motorizzazioni Euro 6D TEMP
Con l'adeguamento alle nuove normative Euro 6D TEMP arrivano alcune novità per il SUV Mazda CX-5.
Mazda CX-5 si rinnova inserendo a listino motorizzazioni SKYACTIV già omologate Euro 6D TEMP insieme a nuove versioni dedicate. Il SUV giapponese è offerto col diesel SKYACTIV-D 2.2 litri da 150 e 184 CV con cambio meccanico e automatico Skyactiv-Drive, e i benzina 2.0 litri da 165 CV e 2.5 litri da 194 CV con sistema di disattivazione dei cilindri e di recupero dell’energia in frenata i-Eloop.
Le unità rispettano i futuri criteri per quanto riguarda l'omologazione delle vetture in base ai consumi e alle emissioni inquinanti secondo i requisiti del ciclo di prova WLTP a cui si aggiunge il nuovo test sulle emissioni in condizioni di guida reali (RDE). Nello specifico, i consumi del diesel 2.2 litri da 150 CV sono migliorati in media del 3% e in quello da 184 CV del 5%. Questo grazie a una turbina più grande a geometria variabile, a nuovi iniettori piezoelettrici e a pistoni modificati con testa a doppio gradino
Al di là delle motorizzazioni e delle norme legate alle emissioni, Mazda CX-5 introduce la versione Business dedicata alle aziende a ai liberi professionisti, dotata di fari a LED adattivi, sistema infotainment con navigatore integrato e frenata automatica con riconoscimento pedoni. A questa si aggiunge la top di gamma Exclusive disponibile anche con la trazione anteriore abbinabile al benzina 2.0 165 CV o al diesel 2.2 150 CV, oltre a una dotazione che prevede il Monitor 360° e lo sbrinatore elettrico per il parabrezza anteriore.
Il SUV arriverà in concessionaria nei prossimi giorni con prezzi a partire da 28.650 euro per il modello SKYACTIV-G 2.0 165 CV con allestimento Evolve, che comprende: fari anteriori a LED e fendinebbia, clima automatico, frenata d'emergenza con rilevamento pedoni, sensori di parcheggio e cerchi in lega da 18 pollici. Il sistema infotainment MZD Connect con schermo da 7 pollici può essere integrato come optional a Apple CarPlay e Android Auto, software disponibili attraverso un aggiornamento al prezzo di 250 euro (incluso il servizio di installazione).