Volkswagen T-Cross: il design del B-SUV svelato da nuovi teaser
Conto alla rovescia per il lancio del B-SUV Volkswagen, previsto per l'autunno
Che T-Cross sia un modello di fondamentale importanza per Volkswagen è ormai chiaro: la massiccia campagna di lancio, fatta di teaser, video e anticipazioni, fa riflettere su quanto sia importante oggi avere in gamma un SUV di segmento B. Il costruttore di Wolfsburg, dal canto suo, è consapevole di essere in ritardo rispetto ai concorrenti, dunque T-Cross non potrà essere un SUV come tutti gli altri.
Lo slogan "I am more" non basta, allora ecco che Volkswagen accompagna il lancio del proprio crossover compatto con "I am practical", "I'am intuitive", "I am safe" e "I am cool". Ovvero, tutto quello che oggi i sempre più esigenti clienti richiedono ad una vettura, anche nel segmento B.
Il look è fondamentale per un modello destinato ad un pubblico più ampio possibile, dunque in Volkswagen hanno lavorato molto – più che su qualsiasi altro modello oggi in gamma – per renderlo fresco e giovane, colorato e accattivante, tanto dentro quanto fuori.
https://youtu.be/JTAvgTTTMJs
Esteriormente, T-Cross vanta linee nette e precise come ogni Volkswagen, ma qui i designer sono intervenuti per ottenere un effetto più robusto e "mascolino". A dominare la personalità del modello è il frontale, con cofano piatto rinforzato da due profonde nervature, gruppi ottici full LED squadrati integrati nella calandra, un elemento cromato orizzontale per sottolineare il logo Volkswagen e le luci diurne quadrangolari incastonate nel paraurti (dettaglio ripreso da T-Roc).
Robusta e proporzionata è anche la vista laterale, dove la linea di cintura rimane parallela al terreno per poi risalire leggermente in direzione dello spesso montante C, una soluzione simile a quella iconica di Golf. In questo caso, però, le linee esaltano la "spalla" della vettura, così come i parafanghi. Prevista la possibilità di avere una carrozzeria bi-colore, esattamente come accade su T-Roc, per un totale di 12 tinte.
Infine, il posteriore è caratterizzato da gruppi ottici squadrati e composti da un unico pezzo (come su Polo), qui uniti da un elemento nero che contiene un catarifrangente rosso in grado di proseguire idealmente la grafica a LED dei fanali.
Colore e personalizzazione saranno l'elemento dominante negli interni, che spazzano via l'austerità delle Volkswagen "tradizionali" grazie ad una plancia interamente colorata e un ambiente informale, disegnato attorno all'Active Info Display da 10,25 pollici e allo schermo dell'infotainment da 8 pollici, entrambi sullo stesso livello. Completa l'atmosfera dello spazioso abitacolo (qui i dettagli) il sistema audio Beats.
T-Cross avrà infine il compito di far debuttare per la prima volta un volante dal design tutto nuovo, destinato alle future Volkswagen: dal disegno emerge fin da subito il design semplificato e, forse, anche un diametro della corona sensibilmente ridotto: solo le immagini ufficiali potranno confermare queste impressioni.
Volkswagen T-Cross debutterà il prossimo autunno, con commercializzazione prevista entro l'inizio del 2019.