Piaggio prepara la Vespa elettrica: da novembre in strada
Piaggio prepara il terreno per il lancio della nuova Vespa Elettrica, una rivoluzione per lo storico marchio che parte dalla prossima settimana con la produzione di massa.
Rivoluzione elettrica anche per Piaggio e per la mitica Vespa, quasi pronta al debutto in strada e nei negozi nell'inedita variante elettrica, settantadue anni dopo il lancio della prima versione (era aprile del 1946). Ad annunciarlo ufficialmente il gruppo di Pontedera nelle scorse ore, con la produzione che partirà dalla prossima settimana e preordini aperti (anche online) da questo ottobre, mentre le consegne sono previste per la metà del mese successivo.
Le prestazioni attese sono del tutto simili a quelle del modello tradizionale da 50cc, questo grazie ad un motore elettrico da 4 kilowatt che dovrebbe garantire anche 100 km di autonomia (dovrebbe esserci anche una versione da 2 kW). Nessun problema sul fronte longevità della batteria, pare che 1000 cicli siano garantiti – ovvero 50.000/70.000 km circa con utilizzo cittadino in 10 anni – e solo dopo le capacità scenderebbero intorno all'80 percento.
Un importante cambio di marcia per Piaggio, capace di vendere ben 552.800 veicoli nel 2017 e lanciare la Vespa full-electric prima della versione ibrida, pronta invece a marzo 2019. Quest'ultima si chiamerà 'Vespa Elettrica X' ed avrà un range doppio e pari a ben 200 km, con 50 km garantiti dalle sole batterie e 150 km dal generatore a benzina. Una soluzione di certo più ricercata che punterà a sopperire le mancanze di approvvigionamento elettrico di cui soffre il nostro paese, ma con un prezzo salato che si aggirerà attorno ai 6.000 euro.
Vespa ambasciatore dell'Italia all'estero, ha collezionato record su record sia in oriente sia in occidente; pensate che negli Stati Uniti uno scooter veduto su tre è una Vespa, seppur i numeri siano molto contenuti in Nord America. A spingere le vendite e convincere gli acquirenti ci sarà la piattaforma digitale del gruppo, sfrutterà la connettività dello smartphone e vedrà l'interazione diretta del guidatore tramite display a colori da 4.3 pollici.
Ne sapremo di più nelle prossime settimane, il gruppo di Pontedera svelerà tutto quello che resta da sapere sulla nuova Vespa, probabile regina del prossimo Eicma di Milano (8-11 novembre 2018).