Cerca

Porsche Classic Project Gold: nuova vita per la 993 Turbo

Un esemplare da collezione che omaggia la mitica 993 e tutta la storia del marchio di Zuffenhausen

Porsche Classic Project Gold: nuova vita per la 993 Turbo
Vai ai commenti 1
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 24 ago 2018

Dopo una serie di teaser "a puntate", ecco finalmente il momento del debutto vero e proprio della nuova Project Gold di Porsche Classic. Che, come ipotizzato nei giorni scorsi, si basa sulla 911 Turbo generazione 993, quella che ha fatto sognare gli appassionati alla metà degli anni '90. 

Realizzata su una scocca originale, la Project Gold si chiama così anche per la tinta Golden Yellow metalizzato, ispirata alla 911 Turbo S Exclusive Series svelata negli scorsi mesi. Un grande omaggio non solo alla Porsche 911 Turbo più potente di sempre, ma anche alla storia di Porsche, che quest'anno compie 70 anni

Svelata ufficialmente il prossimo 27 settembre in occasione della Porsche Rennsport Reunion al circuito di Laguna Seca, per poi essere messa all'asta da RM Sotheby's il mese successivo. Il ricavato sarà devoluto alla Ferry Porsche Foundation, organizzazione non profit nata nell'ambito delle celebrazioni per i 70 anni della Casa. 

Dettagli preziosi e ricambi originali

Un progetto realizzato completamente a mano dagli esperti artigiani del reparto Porsche Classic: i cerchi in lega di alluminio a razze cave, verniciati neri lucidi, sono quelli originali, ma qui è stato svolto un lavoro certosino tramite raggio laser per mettere in luce i dettagli della verniciatura Golden Yellow sottostante.

La scocca è quella originale, come anticipato, arricchita con le caratteristiche prese d'aria laterali presenti sulla 993 Turbo S e disponibili anche sulla 911 Turbo "tradizionale" del 1998. Il motore è un 3.6 sei cilindri boxer twin-turbo da 450 CV, lo stesso della potente progenitrice ma qui realizzato ex-novo. Tutto il resto della vettura è completamente originale, grazie alla disponibilità di oltre 6.500 pezzi di ricambio presenti nel catalogo Porsche Classic per il solo modello 911 993: in totale, il reparto offre circa 52.000 pezzi di ricambio.

Esemplare unico di un modello storico

Ti potrebbe interessare

Per realizzare la vettura ci sono voluti circa 18 mesi: dapprima la scocca è stata sottoposta al processo di protezione anticorrosione e verniciatura applicato ai veicoli di produzione attuali, poi è stata la volta dell'assemblaggio, con l'installazione del motore, del cambio e della trazione integrale. Infine, gli artigiani hanno provveduto al confezionamento sartoriale degli interni

Il numero di telaio stampato a mano segue l'ultimo modello di produzione in serie della 993 Turbo, uscito dalle linee di produzione nel 1998. Si tratta di una delle serie più apprezzate nella lunga storia di Porsche 911, non solo per il design ma anche per l'affidabilità e le soluzioni tecniche di rilievo, tra cui i cerchi a razze cave.

La versione Turbo S, con il motore potenziato da 450 CV, è stata prodotta in soli 345 esemplari. Ecco perché questa, che ne è l'erede spirituale, potrebbe essere interessante per i collezionisti…

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento