Audi RS 7: un futuro ibrido firmato Porsche per la più sportiva
Sarà l'Audi di serie più potente di sempre
La conferma era già arrivata negli scorsi mesi dalla dirigenza Audi: le future sportive del Quattro Anelli saranno elettrificate, e a "donare" il powertrain sarà nientepopodimeno che Porsche, il brand del Gruppo Volkswagen oggi più attivo nello sviluppo di sportive elettriche o ibride plug-in.
Oggi, grazie alle indiscrezioni pubblicate su AutoExpress, abbiamo l'opportunità di accedere a nuove informazioni in merito a quali sportive beneficeranno del contributo di Porsche: la prima dovrebbe essere la nuova Audi RS 7 Sportback, candidata al ruolo di Audi più potente di sempre, nonché di prima vettura ibrida plug-in a marchio Audi Sport.
Porsche Panamera Turbo S E-Hybrid "donerà" ai cugini di Audi Sport il powertrain, costituito da un propulsore 4 litri V8 biturbo a benzina – lo stesso montato anche su Lamborghini Urus e Bentley Bentayga – abbinato ad un motore elettrico da circa 100 kW (136 CV), per una potenza massima vicina ai 700 CV (su Porsche i cavalli si fermano a 680, mentre la coppia è di 850 Nm). La trazione dovrebbe essere integrale, con la possibilità di utilizzare il motore elettrico per fornire maggiore potenza e un'autonomia in modalità EV di circa 50 km.
Quando arriverà sul mercato – entro la fine del prossimo anno – Audi RS 7 Sportback sarà ordinabile in due declinazioni: RS 7 Performance, con il sopracitato schema ibrido plug-in, e RS 7 "standard", con il solo propulsore 4 litri a benzina a dare potenza alle quattro ruote. Una potenza che dovrebbe attestarsi sui 600 CV, laddove l'attuale RS 7 con pacchetto Performance ne eroga 605.
A livello tecnico, l'incremento di potenza e coppia sarà supportato da un assetto ribassato e irrigidito, nuovi freni in carbo-ceramica e un sistema di scarico rivisto. Nessuna sorpresa, invece, a livello estetico: RS 7, dovrebbe ereditare dalle recenti vetture di Audi Sport il doppio scarico ovale, le carreggiate allargate (con passaruota scolpiti) e la calandra anteriore con trama a nido d'ape.
Dopo RS 7, dovrebbe essere il turno di RS Q8, la versione più prestazionale del recente SUV Coupé di Ingolstadt: anche per questo è atteso l'ibrido performante di derivazione Porsche.