The Boring Company: il Dodger Stadium di LA sarà più vicino grazie ai tunnel
Per raggiungere lo stadio dalla Red Line ci vorranno 4 minuti
Tra i primi utilizzatori del sistema di trasporto via tunnel di The Boring Company – la società di Elon Musk nata con l'obiettivo di alleggerire il traffico veicolare nelle grandi città – ci saranno i tifosi degli L.A. Dodgers, oltre naturalmente a tutti coloro che si dirigeranno verso il Dodger Stadium di Los Angeles.
Grazie ai pod ad alta velocità che correranno nella rete di tunnel, battezzata Dugout Loop, sarà infatti possibile raggiungere lo stadio di baseball per seguire una partita o un concerto, in un tempo stimato in soli 4 minuti dalla Red Line, la linea più trafficata della metropolitana della città californiana. Tre i quartieri candidati per accogliere il punto di partenza della Dugout Loop: Los Feliz, East Hollywood e Rampart Village.
Secondo quanto riporta il sito di The Boring Company, una corsa singola per questa tratta specifica, che punterà ad alleggerire non solo il traffico di superficie ma anche quello della metropolitana, costerà 1 dollaro. A questa cifra si viaggerà per 4 minuti a circa 200-240 km/h di velocità, con spazio per 8-16 passeggeri in ognuno dei pod che viaggeranno su piattaforme elettriche destinate, in un secondo momento, anche alle auto private. Secondo le previsioni, il sistema sarà in grado di accogliere 1.400 persone, distribuite su 100 pod, per ogni evento.
La costruzione dei tunnel (scavati ad una profondità di 10-13 metri) una volta ricevute le autorizzazioni necessarie – potrebbe volerci un anno – durerà circa 14 mesi, durante i quali verrà completato anche il sistema di ventilazione (durata prevista: 6 settimane). Tra i sostenitori del progetto c'è Eric Garcetti, primo cittadino di Los Angeles dal 2002, pronto ad accogliere una soluzione mirata ad alleviare l'arcinoto problema del traffico della città californiana.