Cerca

Alfa Romeo GTV: in arrivo anche una Cabrio da oltre 600 CV | RUMOR

I tecnici Alfa sarebbero al lavoro anche su una variante a cielo aperto della futura GTV

Alfa Romeo GTV: in arrivo anche una Cabrio da oltre 600 CV | RUMOR
Vai ai commenti 5
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 17 ago 2018

Il tanto atteso ritorno del nameplate GTV su una Alfa Romeo è una conferma, e questo già potrebbe essere sufficiente per calmare gli animi degli alfisti, quelli della prima ora, che da anni aspettavano una coupé sportiva da contrapporre alle rivali Audi RS 5, BMW M4 e Mercedes-AMG C 63 Coupé. Oggi, da Car Magazine arriva però un'altra interessante indiscrezione, che lascia aperto uno spiraglio su una possibile evoluzione della gamma GTV. 

La coupé di segmento D potrebbe infatti essere declinata anche in versione Cabrio. Quello che sappiamo finora è che GTV arriverà verso l'inizio del prossimo decennio, che sfrutterà la piattaforma modulare Giorgio (con numerosi elementi in comune con la 4 porte Giulia) e, soprattutto, che inaugurerà un inedito powertrain mild-hybrid (noto come E-Booster) in grado, sulla versione Quadrifoglio, di sviluppare oltre 600 CV grazie anche ad una trazione integrale con sistema di torque vectoring. 

Ti potrebbe interessare

Per i patiti dei numeri, Car riporta alcuni valori relativi alla potenza della vettura (460 CV, che diventano 530 CV con il contributo dell'ibrido, per arrivare ad un massimo di oltre 600 CV per brevi periodi) e all'autonomia in elettrico (poco meno di 50 km), anche se quest'ultimo dato va in contrasto con il concetto di mild-hybrid prestazionale.

Esteticamente, sia la versione chiusa sia quella aperta prenderanno ispirazione dalle forme di Giulia, ma alcuni dettagli saranno inediti, come ad esempio i gruppi ottici posteriori e le carreggiate allargate al posteriore. Ereditati dall'imminente restyling di Giulia i gruppi ottici anteriori full-LED, caratterizzati da tre elementi luminosi che richiameranno quelli dell'iconica Alfa Romeo 159.

Alfa Romeo GTV Cabrio dovrebbe arrivare sul mercato a circa 18 mesi di distanza dalla Coupé, con una gamma composta da motori benzina a 4 e 6 cilindri, abbinata alla trazione posteriore o integrale.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento