Cerca

Drive.ai: un monitor sul cruscotto rassicura i passeggeri sulla guida autonoma

La startup Drive.ai impiega un monitor sul cruscotto per informare il comportamento del veicolo autonomo ai passeggeri.

Drive.ai: un monitor sul cruscotto rassicura i passeggeri sulla guida autonoma
Vai ai commenti 1
Matteo Milani
Matteo Milani
Pubblicato il 30 lug 2018

Drive.ai impiega la tecnologia non solo per portare avanti lo sviluppo della guida autonoma ma anche per rassicurare i passeggeri all'interno dei veicoli automatizzati. La startup di Mountain View (California), che questo mese ha dato il via a un servizio di ride hailing a guida autonoma in Texas come parte di un programma pilota offrendo delle corse a più di 10.000 persone con dei mezzi automatizzati di livello 4 sulle strade di Frisco, ha recentemente delineato quattro strumenti di visualizzazione per ridurre lo stress delle persone a bordo.

L'azienda ha comunicato l'impiego di un monitor sul cruscotto, oltre alla visualizzazione dei dati 3D, dataset e delle simulazioni interattive nello sviluppo del prodotto. Lo schermo combina i dati provenienti dai sensori LiDAR e dalle telecamere per la riproduzione di immagini 3D mentre l'auto è in movimento, pertanto il sistema aiuta i passeggeri a comprendere l'andamento del veicolo grazie ai dati provenienti da radar, GPS e unità di misurazione inerziale che migliorano l'immagine.

Le visualizzazioni 3D, che includono mappe, percezione e localizzazione e stima dello stato del veicolo, vengono create tramite l'utilizzo di dati in tempo reale delle auto dagli ingegneri, gli stessi che possono modificare i vari algoritmi per migliorare la coordinazione temporale, incorporando una vasta gamma di dati relativi a sensori di veicoli, mappature e traffico di rete in un'unica visualizzazione.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento