Porsche Macan restyling: ecco i nuovi fari posteriori | TEASER
Il restyling del SUV medio sarà svelato domani
Porsche Macan si rinnova nel profondo, dopo 4 anni e 350.000 esemplari venduti dal lancio. Alla faccia di chi criticava un secondo SUV Porsche, costruito per di più su una piattaforma non proprio recentissima (Audi Q5 di prima generazione). Le prove dinamiche, alla fine, hanno dato ragione a Porsche, che può vantarsi di aver realizzato uno dei SUV con la miglior dinamica di guida oggi in commercio.
Con il restyling di metà carriera, Macan non sarà stravolto nell'estetica, che si ispirerà a Cayenne (inediti i gruppi ottici posteriori uniti da una scenografica striscia di LED), ma potenzierà alcuni aspetti come la connettività di bordo e i motori, nonché le doti fuoristradistiche.
Sotto al cofano, secondo le indiscrezioni circolanti sul web, dovrebbero debuttare nuovi propulsori, tra cui un nuovo turbo benzina 3 litri, e forse anche un inedito powertrain mild-hybrid, da affiancare ai già noti 2 litri turbo benzina. In forse, invece, il 3 litri V6 turbodiesel. Rinnovato sarà anche l'impianto infotelematico, con il debutto del Porsche Connect e del Porsche Communication Management con schermo touch di grandi dimensioni e qualche tasto fisico in meno. Infine, sono attese novità nella dotazione degli ADAS.
Il nuovo Porsche Macan debutterà nella giornata di oggi (sarà possibile seguire il live streaming da Shanghai). Per vederlo su strada, invece, occorrerà attendere la fine dell'anno.