Cerca

Pirelli trasforma vecchi pneumatici per auto in gomme per e-bike

Pirelli svela la gamma Cycl-e con cinque nuovi modelli

Pirelli trasforma vecchi pneumatici per auto in gomme per e-bike
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 23 lug 2018

In occasione di Eurobike, la più prestigiosa fiera europea dedicata al mondo delle biciclette, Pirelli ha svelato la sua nuova gamma di pneumatici Cycl-e, cinque diverse gomme caratterizzate da una mescola in parte ottenuta riciclando gli pneumatici per auto.

Cinque diverse gomme, una tecnologia comune: tutti gli pneumatici della linea Cycl-e, infatti, impiegano una mescola che ha al suo interno il Polverino, ricavato dalla polverizzazione degli pneumatici automotive a fine vita. Queste polveri vengono poi ri-generate e ri-utilizzate nella matrice polimerica, con una forte percentuale di gomma naturale.

Due gli strati che compongono il battistrada della gamma Cycl-e: un compound di “cap”, a contatto con l’asfalto e un “base” con funzione antiforatura. Il primo nasce per offrire sicurezza, comfort e guidabilità su asciutto e bagnato e su diverse superfici stradali, mentre il secondo, grazie al suo spessore, permette di "inglobare" gli oggetti acuminati impedendo la perforazione dello pneumatico.

Ti potrebbe interessare

Ti potrebbe interessare

Cinque famiglie: Granturismo, Downtown e Downtown Sport, Crossterrain e Crossterrain Sport. Le versioni tradizionali presentano incavi più marcati e radiali per la massima sicurezza in ogni condizione; quelle Sport, attraverso una fascia centrale continua, un minor numero di passi e la direzione prevalentemente longitudinale degli incavi, offrono invece un'ottima scorrevolezza e velocità.

Il modello Granturismo nasce da una costola degli pneumatici moto di Pirelli, riproponendo gli intagli ma soprattutto i profili tipici delle motociclette. Perfetto per bici sportive da utilizzare anche in contesti urbani. I modelli Downtown sono pensati per garantire un comportamento omogeneo in ogni fase di utilizzo (specialmente a bordo delle sempre più performanti e-bike), pur senza disdegnare un fuoristrada leggero. Per quest'ultimo ambiente, e in generale per tutti i terreni accidentati, ci sono però i modelli Crossterrain, dotati di un tassello che interviene in modo sensibile in manovre brusche su fondi sdrucciolevoli, aumentando il grip meccanico laterale.

La gamma Cycl-e sarà disponibile sul mercato a partire da ottobre 2018.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento