Cerca

Skoda: un futuro elettrico per le sportive RS | RUMOR

Confermato l'arrivo del badge eRS sulle future sportive elettriche di Skoda

Skoda: un futuro elettrico per le sportive RS | RUMOR
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 20 lug 2018

Da vRS a eRS: il destino del marchio sportivo di Skoda potrebbe essere segnato dall'elettrificazione. Ad anticiparlo è AutoExpress, che riporta alcune dichiarazioni di Alain Favey, membro del consiglio di amministrazione Skoda per le vendite e il marketing. Una sportiva elettrica con badge eRS rientra tra i piani di Skoda: del resto, l'elettrificazione del marchio ceco è alle porte, con l'introduzione del primo modello elettrico di nuova concezione (la versione di serie del concept Vision E) a partire dal 2020.

Sotto alla carrozzeria da SUV Coupé, Skoda Vision E porterà al debutto la piattaforma MEB sviluppata dal gruppo Volkswagen per tutte le future auto elettriche di dimensioni compatte/medie. Sportiva, ma non esasperata, come del resto tutte le vetture a marchio vRS, oggi rappresentate da Skoda Octavia RS da 245 CV. Le vetture della gamma eRS punteranno sul piacere di guida e su un'estetica fortemente caratterizzata, più che sulle prestazioni "pure": 

Una sportività che riguarda lo stile, il feeling dietro al volante, i sedili, l'esperienza, e credo sia questo che piace ai nostri clienti.

Questo significa non sacrificare troppo nemmeno l'autonomia. Favey, a tal proposito, ha confermato che la vettura avrà "almeno 300 miglia di autonomia" (pari a circa 480 km). In caso contrario, "non arriverà sul mercato"

Favey si è inoltre addentrato nella questione dei prezzi, anticipando che la nuova elettrica ceca rientrerà nella fascia di prezzo degli allestimenti top di gamma di Kodiaq, dunque intorno ai 35.000 euro.

La versione di serie di Vision E non sarà tuttavia la prima Skoda elettrica ad arrivare sul mercato: già nel 2019, infatti, toccherà alla variante a zero emissioni di Citigo, la citycar sviluppata sulla base della Volkswagen e-Up, di cui presto uscirà la recensione completa nell'ambito del nostro progetto #HDelettrico.

L'impegno di Skoda verso la mobilità a zero emissioni sarà a tutto tondo, e riguarderà anche l'offerta di nuove soluzioni di ricarica rapida per i clienti: per questo motivo, i concessionari Skoda subiranno nei prossimi 12 mesi una vera e propria rivoluzione tecnologica, grazie ad un'iniezione di tecnologia utile per rendere ancora più efficace il concetto di "Simply Clever".

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento