Cerca

Audi TT MY 2019, la terza generazione si aggiorna e festeggia 20 anni

La terza generazione Audi TT si rinnova e festeggia il 20esimo anniversario con le serie speciali TT 20 Years e TTS Competition.

Audi TT MY 2019, la terza generazione si aggiorna e festeggia 20 anni
Vai ai commenti
Matteo Milani
Matteo Milani
Pubblicato il 18 lug 2018

A poche ore dalle prime foto leaked sfuggite in rete, Audi TT si presenta in veste aggiornata e coglie l'occasione per festeggiare il 20esimo anniversario. A quattro anni dal lancio, avvenuto al Salone di Ginevra 2014, la terza generazione viene sottoposta al consueto restyling di metà carriera, affiancato anche dalle serie speciali TT 20 Years e TTS Competition per celebrare i 20 anni di carriera sul mercato.

Solo un occhio attento e preparato riuscirà ad individuare i cambiamenti estetici del modello aggiornato. Le modifiche più evidenti hanno interessato il frontale, con prese d'aria maggiorate e la nuova griglia single frame tridimensionale in linea con l'ultimo family feeling dei Quattro Anelli. Sulla carrozzeria debuttano le tinte Cosmos Blue, Pulse Orange e Turbo Blue, mentre i cerchi in lega sono disponibili nelle varianti da 17,18, 19 e 20 pollici.

L'abitacolo non cambia in maniera drastica rispetto al modello attuale ma grazie al restyling dispone dell'Audi Virtual Cockpit di serie insieme all'Audi Drive Select Dynamic Handling System, ai sensori luci e pioggia, al volante multifunzione plus, agli specchietti riscaldabili, ai Bluetooth e alle porte usb illuminate. Tra gli optional, invece, è inclusa l'ultima versione del sistema infotainment MMI Navigation Plus con MMI Touch con comandi vocali e connettività LTE, e impianto audio Bang & Olufsen con quattordici diffusori e 680 Watt.

Il propulsore è sempre il quattro cilindri TFSI disponibile in tre livelli di potenza: 197, 245 e 306 CV. Il cambio automatico a doppia frizione a 7 rapporti S tronic è disponibile di serie sulla TTS, mentre sulle versioni 40 TFSI e 45 TFSI è previsto il manuale a 6 rapporti, che sicuramente sarà apprezzato dagli old school. Di serie vengono offerte anche le sospensioni Magnetic Ride per esaltare il piacere di guida. I motori rispettano le normative Euro 6D TEMP e godono del filtro antiparticolato.

Sul fronte ADAS la TT può contare sul Side Assist, sul Lane Departure Warning, sull'Active Lane Assist, sul Traffic Sign Recognition, oltre alla frenata automatica d'emergenza e al Park Assist con retrocamera. Assente il cruise control adattivo. La prevendita scatterà il prossimo settembre, mentre le consegne sono in programma nell'ultimo trimestre del 2018 con prezzi a partire da 35.000 euro per la Coupè e da 37.500 per la Roadster, da 54.500 per la TTS e da 57.000 per la TTS Roadster.

Quanto alla TT 20 Years, la serie speciale sarà prodotta in 999 esemplari e si ispirerà al concept originale presentato nel 1995 al Salone di Francoforte e in configurazione Roadster al Tokyo Motor Show. La vettura sarà proposta con verniciatura Arrow Gray Nano Gray, con all'interno materiali in pelle Nappa Mocassin Brown con cuciture Panuka e targhette che indicano il numero progressivo degli esemplari. Completano i gruppi ottici posteriori Oled e i terminali di scarico personalizzati.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento