Cerca

Koenigsegg Agera: le ultime Final Edition a Goodwood

Debutto a Goodwood per Agera Thor e Agera Väder

Koenigsegg Agera: le ultime Final Edition a Goodwood
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 9 lug 2018

Koenigsegg annuncia "la fine dell'era di Agera" e lo fa con due speciali allestimenti Final Edition chiamati, rispettivamente, Agera Thor e Agera Väder, svelate ai clienti lo scorso weekend in Germania ma attese per il debutto in pompa magna all'imminente Festival of Speed di Goodwood (12-15 luglio).

Dopo la Agera Final del 2016 – primo di tre esemplari destinati a chiudere in bellezza la carriera della supercar svedese sul mercato dal 2011 – Koenigsegg svela dunque i due tasselli mancanti, sempre one-off e sempre ricchi di optional, compreso lo sviluppo di soluzioni aerodinamiche su misura.

Koenigsegg Agera Thor – dal nome del dio scandinavo "del tuono, del fulmine e della tempesta" – si distingue a occhio nudo per la presenza di una livrea che lascia scoperta gran parte della carrozzeria in fibra di carbonio con trama a "fiocco di diamante", per non parlare della caratteristica "pinna" centrale (di ispirazione Le Mans) pensata per migliorare la stabilità della vettura alle alte velocità.

Anche la Koenigsegg Agera Väder non disdegna la fibra di carbonio a vista, ma qui a spiccare sono anche i dettagli in oro bianco, come le due piccoli ali posteriori, a supporto di uno spoiler attivo di dimensioni più grandi e caratterizzato da uno scheletro che rende visibile il suo funzionamento.

Sotto al cofano pulsa l'ultima evoluzione del motore 5 litri V8 "1MW" di Koenigsegg, un gioiello di ingegneria dotato di turbocompressore e in grado di sviluppare una potenza massima di 1.360 CV (o, se preferite, 1 megawatt). A supporto, i tecnici svedesi hanno pensato ad un sistema di sospensioni Triplex, a cerchi in fibra di carbonio Aircore e ad una serie di elementi aerodinamici che limano i tempi sul giro. 

Prodotte in Svezia presso lo stabilimento di Ängelholm, le ultime due Final Edition di Agera accompagneranno questo storico modello alla meritata pensione, in attesa del debutto dell'erede – di cui ancora non si conosce il nome – al prossimo Salone di Ginevra (marzo 2019).

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento