Fenyr Supersport: dagli Emirati la hypercar con motore Ruf da 800 CV
Debutto stradale a Goodwood per la sportiva da 1,2 milioni di euro
Chi non conosce il nome della Fenyr Supersport di W Motors è più che giustificato: difficile ricordarsi di un piccolo costruttore di hypercar proveniente dagli Emirati Arabi. Chi, però, non la riconosce al primo sguardo, è bene che provveda ad aggiornare la propria "cultura" cinematografica con Fast and Furious 7, il penultimo capitolo della saga divenuta un must per tutti gli appassionati di auto sportive.
La Fenyr Supersport è infatti la "sorella" della Lykan Hypersport, hypercar da 3,4 milioni di dollari che, nel 2016, debuttava sul grande schermo con un design tagliente, proporzioni mozzafiato e un'acrobazia – il passaggio da un grattacielo all'altro – degna delle migliori "americanate".
Rispetto a Lykan, prodotta in soli 7 esemplari, Fenyr avrà una tiratura di 25 unità, aspetto che contribuisce a rendere più accessibile la soglia di acquisto, che rimane comunque per pochi fortunati: 1,5 milioni di dollari circa.
Più compatta ma ugualmente aggressiva e "spigolosa", la Fenyr Supersport è spinta da un motore che farà la gioia di molti: si tratta di un 3,8 litri turbocompresso con frazionamento a 6 cilindri boxer ingegnerizzato da Ruf, lo storico costruttore tedesco famoso anche per l'elaborazione di vetture e propulsori Porsche.
In questo caso specifico, la cura teutonica ha dato ottimi risultati: la potenza massima si attesta a 800 CV, mentre la coppia erogata arriva all'incredibile valore di 980 Nm, tutti erogati sulle ruote posteriori grazie ad un cambio a doppia frizione PDK a 7 rapporti. Numeri impressionanti arrivano anche dallo 0-100, coperto secondo la casa in soli 2,7 secondi, e dalla velocità massima, di 395 km/h. Il tutto è anche merito di una carrozzeria totalmente in fibra di carbonio, così come in materiale composito è anche parte del telaio, sviluppato in collaborazione con Magna Steyr Italia. Il peso totale? Intorno ai 1.350 kg.
Nonostante la leggerezza, Fenyr Supersport non rinuncia a tutte le comodità "tech": presenti di serie computer di bordo, Bluetooth, navigatore satellitare con schermo touch da 10.4 pollici, schermo aggiuntivo da 7,8 pollici per il passeggero, antifurto, connessione 3G (per consentire sblocco e avviamento da remoto tramite App), strumentazione digitale da 12,3 pollici, telecamera posteriore, sensori di parcheggio, impianto audio premium e hard disc integrato.
La vettura sarà ordinabile a partire dal 12 luglio, in concomitanza con il debutto dinamico a Goodwood.