Cerca

Tesla Model 3: aperti gli ordini per le nuove versioni. La base a fine anno

Tesla apre gli ordini per i clienti USA e Canada in lista d'attesa.

Tesla Model 3: aperti gli ordini per le nuove versioni. La base a fine anno
Vai ai commenti 170
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 29 giu 2018

A oltre due anni dall'apertura della lista d'attesa, i clienti nordamericani che hanno deciso di riservare una Tesla Model 3 (una parte consistente delle 450.000 prenotazioni ricevute da tutto il mondo) avranno finalmente la possibilità di configurare e ordinare la propria vettura, con la certezza di poterla guidare entro il 2018 o, al più, l'inizio del 2019.

L'accesso al configuratore Tesla Design Studio permetterà ai clienti di scegliere tra tre versioni, tutte Long Range con 500 km di autonomia e interni premium: quella a trazione posteriore, la Dual Motor a trazione integrale oppure la versione Performance. I tempi d'attesa variano in base alla posizione nella lista e al modello scelto: per la versione a trazione posteriore, a listino a partire da 49.000 dollari, si parla di circa 3-6 settimane.

Leggermente ribassati rispetto a quanto pubblicato nei mesi scorsi i prezzi delle altre due varianti finora ordinabili: per la Dual Motor a trazione integrale si parte da 53.000 dollari, mentre la Performance cala da 78.000 dollari a 64.000 dollari, ma solo perché molti degli accessori originariamente previsti di serie sono stati inseriti nella lista degli optional.

Ancora niente da fare per chi ha deciso di riservare l'ordine per la più economica delle Model 3, quella che parte da 35.000 dollari: le consegne della Tesla più attesa non avverranno prima di 6-9 mesi. Questo significa che coloro che l'hanno prenotata a marzo 2016 potrebbero riceverla non prima di marzo 2019. Chi invece volesse riservarla oggi (con deposito di 1.000 dollari) potrebbe dover aspettare almeno un ulteriore anno. 

L'avvio degli ordini di questa versione, come specificato nel documento relativo ai risultati finanziari del Q1 2018, è vincolato al raggiungimento del target produttivo di 5.000 Model 3 a settimana, fissato per la fine di questo mese. Se tutto andrà come da programma, entro la fine dell'anno Tesla dovrebbe consegnare un totale di 200.000 veicoli. 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento