Cerca

Da ZF e Mobileye una nuova telecamera per gli ADAS del futuro

Il progetto sarà alla base degli ADAS sul mercato dal 2020

Da ZF e Mobileye una nuova telecamera per gli ADAS del futuro
Vai ai commenti 3
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 27 giu 2018

ZF e Mobileye hanno annunciato l'arrivo di una nuova famiglia di telecamere sviluppata per affiancare i futuri sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) disponibili a partire dal 2020 sulle vetture di un importante costruttore globale. S-Cam4 include una mono-camera con lente singola sviluppata per soddisfare i più recenti aggiornamenti degli standard EuroNCAP relativi alla frenata automatica d'emergenza, ed è pronto anche per il test di riconoscimento dei ciclisti

Il progetto prevede inoltre la presenza di una Tri-Cam4 con tripla lente, pensata per i sistemi ADAS più avanzati, quelli che riguardano la guida semi-autonoma, grazie ad un nuovo teleobiettivo che migliora le prestazioni sulle lunghe distanze e ad una lente fish-eye per un più ampio campo visivo a corto raggio. 

Quello con Mobileye rappresenta per ZF "il più grande contratto di fornitura di telecamere per auto mai stipulato" nel corso della sua lunga storia da supplier automotive, iniziata nel 1915. Attualmente, l'azienda tedesca fornisce ad una dozzina di costruttori automobilistici numerosi modelli di sensori per ADAS, progettando telecamere, radar e LiDAR.

Grazie ad un approccio progettuale chiamato "SEE-THINK-ACT", ZF contribuisce a velocizzare il processo di industrializzazione dei più avanzati sistemi di assistenza alla guida, puntando sull'Intelligenza Artificiale per rendere ancora più efficace il loro funzionamento.

ZF è inoltre nota per la fornitura degli apprezzati cambi automatici con convertitore di coppia, montati su numerose vetture, da Audi a BMW, passando per Alfa Romeo, Maserati, Jaguar-Land Rover e Porsche.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento