Cerca

Audi A4 MY19: svelato il facelift

Nuovi paraurti e cerchi inediti per il leggero restyling di metà carriera della segmento D tedesca

Audi A4 MY19: svelato il facelift
Vai ai commenti 3
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 27 giu 2018

Alzi la mano chi, il 24 giugno del 2015, si ricorda altro se non la presentazione in pompa magna di Alfa Romeo Giulia ad Arese. In quella stessa giornata, a qualche migliaio di chilometri più a nord, Audi presentava la terza generazione della A4, una delle principali competitor della neonata berlina italiana. 

Una vettura che, pur con le sue innumerevoli qualità – interni al top e tecnologia (specialmente ADAS) di primo livello – si è altresì distinta per uno stile piuttosto conservativo, valorizzato solamente dagli allestimenti top di gamma con fari a matrice di LED e cerchi di grosse dimensioni. Il motivo sta nel fatto che il nuovo corso stilistico Audi, inaugurato ufficialmente con la nuova A8, non ha incluso la A4, modello che dunque è nato in un momento nel quale, forse, ai designer di Audi mancava "l'ispirazione".

Con la prossima generazione, A4 dovrebbe inglobare tutti i valori incarnati dal nuovo corso stilistico: troppo costoso modificare pesantemente l'attuale modello. Così, in Audi hanno deciso di agire in punta di piedi, ridisegnando solamente i paraurti e rinnovando il design dei cerchi in lega (da 16 a 19 pollici), per dare una rinfrescata ad un modello che cambia poco, mantenendo la sua proverbiale semplicità. Tutte queste modifiche saranno a listino a partire da ottobre.

A partire dalle linee "design" e "sport", Audi A4 propone paraurti con nuove prese d'aria, incorniciate da profili pentagonali con inserti che richiamano l'alluminio. Novità giungono anche per chi acquisterà il pacchetto S line, ora dotato di nuovi paraurti dal taglio cuneiforme. Prese d'aria a nido d'ape rendono più sportiva la vettura, mentre per quanto riguarda la calandra Single Frame le novità arrivano dai nuovi listelli 3D, specifici del pacchetto S line exterior, e dalla "lama" inferiore sempre con look alluminio. Simili gli interventi sul paraurti posteriore, dove l'estrattore ha dimensioni ridotte e arrivano nuove cornici trapezoidali per sottolineare la presenza dei terminali di scarico.

Per la prima volta debutta su Audi A4 il pacchetto S line competition, che porta in dote un blade anteriore specifico, uno spoiler posteriore RS (per A4 Avant), la nuova tinta Turbo Blue, i cerchi da 19 pollici Audi Sport, le pinze freno rosse, l'assetto sportivo e i proiettori a LED. Inediti per A4 anche gli inserti con i quattro anelli nella sezione inferiore delle portiere posteriori (in argento o nero).

Novità di minore rilievo all'interno: S line competition prevede inserti in carbonio RS, volante multifunzione a tre razze e sedili sportivi neri con rivestimento parziale in pelle. In opzione, Audi ha previsto le sedute sportive S, disponibili in diverse tinte tra cui il Rosso Magma.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento