Aston Martin, a Silverstone il nuovo centro di sviluppo
Il tracciato di Silverstone sarà il nuovo punto di riferimento per lo sviluppo delle auto sportive Aston Martin.
Alla vigilia della 24 Ore del Nurburgring, svoltasi il mese scorso, Aston Martin ha inaugurato il suo AMR Performance Centre per consentire ai clienti di beneficiare di un servizio completo, che va dalla Driving Academy alla preparazione dei veicoli, fino all'inserimento in un programma di corse, oltre a fare da base logistica alla divisione Aston Martin Racing.
Decisa a sviluppare le proprie vetture sportive in pista, la casa di Gaydon ha annunciato di aver rafforzato la sua collaborazione col circuito di Silverstone, dove sarà inaugurato il nuovo Aston Martin Test and Development Centre. Una manovra che rientra nella strategia di rinnovamento e di espansione del gruppo che lavorerà in dieci diverse sedi in Inghilterra.
Le nuove location hanno come obiettivo anche quello di dare lavoro a 5.000 persone entro la fine del 2022, con il nuovo centro di Silverstone (attivo dal prossimo ottobre) che impiegherà 60 persone. Le altre strutture sulle quali Aston Martin può contare sono quelle di Gaydon, Chase Point, Newport Pagnell, St. Athen, Wellsbourne, Wolverton Mill e Milton Keynes, sede Aston Martin Red Bull Racing.
Nello scorso fine settimana l'azienda è stata protagonista a Le Mans col Michelin Aston Martin Racing Festival, evento in cui hanno debuttato pubblicamente le nuove Vantage GT3 e GT4, chiamate a rimpiazzare la V12 Vantage GT3 e la V8 Vantage GT4, in attesa dell'omologazione e della commercializzazione ai team clienti previste nel 2019.