Cerca

The Boring Company: anche Chicago apre ai tunnel di Musk

Dall'aeroporto di O'Hare al centro finanziario in 12 minuti

The Boring Company: anche Chicago apre ai tunnel di Musk
Vai ai commenti 28
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 14 giu 2018

I tunnel di The Boring Company andranno presto ad integrare il sistema dei trasporti di Chicago. Secondo quanto riportato sul sito ufficiale dell'azienda, la Chicago Infrastructure Trust (controllata alla Città di Chicago) avrebbe selezionato la società di Elon Musk per costruire un sistema di trasporto viaggiatori sotterraneo ad alta velocità che colleghi il Block 37 (quartiere che include il centro storico-finanziario della città) all'Aeroporto Internazionale di O'Hare

Il nuovo sistema di tunnel, come del resto tutti i progetti di The Boring Company (dove "boring" sta sia per "perforazione" sia per "noioso") privilegerà il trasporto dei pendolari, attraverso una piattaforma in grado di accogliere da 8 a 16 persone. Il tutto ad una velocità compresa tra i 200 e i 240 km/h, che taglierà i tempi di percorrenza della tratta dagli attuali 30-45 minuti agli attuali 12 minuti (dati presenti sul sito di The Boring Company).

Ti potrebbe interessare

L'elevato numero di queste piattaforme – definite anche "skate" perché caratterizzate da una base a quattro ruote sulla quale è possibile integrare diversi moduli (tra cui in futuro anche quello per accogliere le auto) – permetterà alla stazione di avere uno skate in partenza ogni 30 secondi, per 20 ore al giorno. Massima sicurezza per gli occupanti: la base di partenza è quella di Tesla Model X, l'unico SUV ad aver ricevuto le 5 stelle dall'ente NHTSA in ogni categoria e sottocategoria.

Il progetto – noto come Chicago Express Loop –  dovrebbe essere finanziato al 100% tramite fondi privati, o almeno questo è quello che promette l'azienda. L'annuncio ufficiale del progetto dovrebbe avvenire nella giornata di oggi.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento