Cerca

Aston Martin Rapide AMR, 600 CV aspirati per la quattro porte sportiva

Aston Martin Rapide AMR, la berlina sportiva realizzata in 210 esemplari dal reparto Aston Martin Racing.

Aston Martin Rapide AMR, 600 CV aspirati per la quattro porte sportiva
Vai ai commenti
Matteo Milani
Matteo Milani
Pubblicato il 13 giu 2018

A più di un anno dalla presentazione in veste concept al Salone di Ginevra, Aston Martin lancia sul mercato la Rapide AMR: serie speciale della berlina quattro porte realizzata in 210 esemplari da Aston Martin Racing, la divisione sportiva che si occupa sia dei modelli da corsa che di quelli stradali della casa di Gaydon. La vettura è stata annunciata solo poche settimane dalla DB11 AMR, sportiva di lusso da 630 CV presentata in concomitanza con l'apertura del nuovo AMR Performance Centre del Nurburgring, e sarà seguita dalla DBS Superleggera e dalla Rapide elettrica.

Grazie ad Aston Martin Racing è stato possibile trarre un legame ingegneristico ed estetico con la squadra impegnata nelle competizioni. Il design della Rapide AMR non differisce di molto rispetto a quello adottato sul concept, con splitter e altri elementi aerodinamici in fibra di carbonio per ridurre il peso, oltre a feritoie sul cofano per migliorare la deportanza e una mascherina simile alla Vantage AMR Pro. Situazione analoga nel retrotreno con profilo estrattore bordato di giallo che incorpora quattro terminali di scarico, con nolder situato sulla coda per contribuire a migliorare il carico.

I tecnici di Aston Martin Racing hanno abbassato ulteriormente l'assetto (10 cm in meno della Rapide S) aggiungendo dei cerchi forgiati da 21 pollici rivestiti con pneumatici Michelin Super Sport e hanno optato per un impianto frenante maggiorato con dischi freno in materiale composito che sull'asse anteriore misurano 40 cm. L'abitacolo riprende la medesima impostazione dei precedenti modelli Aston Martin, ma con nuovi inserti in carbonio per la console centrale e rivestimenti in Alcantara per i sedili, oltre a una targhetta che indica il numero progressivo degli esemplari.

Il centro nevralgico della Rapide AMR è lo stesso 6.0 litri V12 aspirato della normale Rapide in commercio, la cui potenza è passata da 559 a 588 CV per uno scatto da 0 a 100 km/h in 4,4 secondi. Il prezzo di listino per la Germania (quindi a livello europeo) è di 229.950 euro, con le prime consegne che scatteranno entro la fine dell'anno. I clienti potranno affidarsi alle opzioni di personalizzazione della divisione Q by Aston Martin.

Aston Martin sarà impegnata alla 24 Ore di Le Mans, in programma sabato 16 giugno con partenza alle ore 15:00, con l'obiettivo di difendere la vittoria di classe dello scorso anno. La divisione sportiva schiererà due Vantage GTE in classe GTE Pro e due Vantage GTE (2017) in classe GTE Am, di cui una gestita dal team TF Sport.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento