Cerca

Lamborghini Terzo Millennio, l'hypercar elettrica verso un futuro di serie | RUMOR

L'hypercar Lamborghini Terzo Millennio potrebbe essere destinata alla produzione di serie.

Lamborghini Terzo Millennio, l'hypercar elettrica verso un futuro di serie | RUMOR
Vai ai commenti
Matteo Milani
Matteo Milani
Pubblicato il 28 mag 2018

Lamborghini nel novembre scorso ha toccato l'elettricità con la Terzo Millennio, l'hypercar che anticipa le tecnologie sulle quali si baseranno le future generazioni sportive sviluppata in collaborazione col Massachussetts Institute of Technology.

La vettura si avvale dei supercondensatori al posto delle tradizionali batterie ed è in grado di immagazzinare l'energia con superfici a nanocariche all'interno dei materiali in carbonio e permettere alla scocca di agire da accumulatore e stoccare gli elettroni all'interno dei nanotubi integrati. Inoltre, la stessa scocca può effettuare l'autodiagnosi della struttura tramite un sistema elettronico che monitora le condizioni del telaio e della carrozzeria.

Spinta da quattro motori elettrici con sistema di trazione integrale e coppia elevata, lo schema delle unità ha permesso al Centro Stile Lamborghini di disegnare con ampia libertà forme e aerodinamica per un affinamento dei flussi.

Nonostante il progetto sia orientato al Terzo Millennio, Maurizio Reggiani ha tentato di accostare il veicolo ad un futuro di produzione. In un'intervista a Digital Trends, il numero uno della Ricerca e Sviluppo di Automobili Lamborghini ha dichiarato:

Posso dire che il progetto di ricerca con il MIT terminerà fra tre anni. Quando arriveremo alla fine del progetto, decideremo se procedere oppure fermarci. Supponendo che sia un sì, saranno necessari circa due anni per l'industrializzazione. Inoltre, avremo bisogno di altri cinque anni per la produzione. Ciò significa che, teoricamente, nel 2030 potremmo avere una Lamborghini completamente elettrica. Se, invece, qualcosa non dovesse funzionare, diremo di no.

Non si esclude che parte di queste tecnologie possano approdare all'interno dei modelli della Casa di Sant'Agata Bolognese, magari nella prossima generazione di auto sportive.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento