Cerca

Alfa Romeo 33 Stradale, Lancia Stratos Zero e Ferrari SP38 Deborah a Villa d'Este

Trionfo per Alfa, Lancia e Ferrari

Alfa Romeo 33 Stradale, Lancia Stratos Zero e Ferrari SP38 Deborah a Villa d'Este
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 28 mag 2018

Un gioiello dal valore vicino ai 10 milioni di euro e una linea che ha fatto scuola, tanto da aver ispirato un modello iconico come la 8C Competizione. La Alfa Romeo 33 Stradale, svelata per la prima volta nel 1966 a firma di Franco Scaglione, rappresenta la versione "civilizzata" della Tipo 33 da competizione ed è stata prodotta in circa 18 esemplari (l'incertezza a riguardo contribuisce ad accrescerne l'alone mitologico). 

La sua esclusività, unita ad un'estetica che ancora oggi fa girare la testa, la rende da sempre un gioiello da collezione, nonché un esempio di stile, ed è per questo che all'edizione 2018 del Concorso d'Eleganza Villa d'Este la vettura ha ottenuto un enorme successo di pubblico e critica. 

La Alfa Romeo 33 Stradale ha ricevuto la Coppa d'Oro con il doppio delle preferenze rispetto alla seconda classificata. Un plebiscito, insomma. Non paga di questo premio, la vettura è riuscita a portarsi a casa anche il Trofeo BMW Group Italia, premio assegnato tramite referendum del pubblico di appassionati presenti nella giornata di ieri a Villa Erba.

Da urlo, per l'epoca e non solo, le prestazioni: grazie ai 230 CV erogati dal V8 2 litri progettato da Giuseppe Busso (altro mostro sacro a cui Alfa Romeo deve molto), la 33 Stradale era in grado di raggiungere i 100 km/h da fermo in soli 5,4 secondi. Questo, insieme al design, hanno reso la vettura un classico intramontabile.

Lancia e Ferrari: l’Italia che piace

L'Italia è uscita ancora una volta vincente al Concorso d'Eleganza Villa d'Este: il Trofeo BMW Group Ragazzi – conferito da una giuria di giovani appassionati – è andato alla Lancia Stratos Zero (1970), modello che, con le sue linee spigolose, tradisce inequivocabilmente l'appartenenza alla matita di Marcello Gandini, l'allora designer della Carrozzeria Bertone che ci ha regalato, tra le tante, icone di stile come Lamborghini Miura, Countach e Lancia Stratos.

Il Design Award for Concept Cars & Prototypes, assegnato sempre per Referendum Pubblico nei giardini di Villa Erba, è stato vinto dalla Ferrari SP38 Deborah, l'ultima one-off di Maranello, mentre per quanto riguarda il Best of Show, i giudici non hanno avuto dubbi nel conferire il premio alla Ferrari 335 Sport, una delle vetture più importanti nella storia delle Ferrari da corsa a motore anteriore.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento