Cerca

Alfa Romeo E-SUV: primi test a Cassino | RUMOR

Secondo fonti ben informate, il grande SUV di Alfa Romeo sarebbe già in fase di test presso lo stabilimento di Cassino, dove dovrebbe essere prodotto insieme a Giulia e Stelvio

Alfa Romeo E-SUV: primi test a Cassino | RUMOR
Vai ai commenti 1
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 22 mag 2018

Tra le novità più attese che il Gruppo FCA dovrebbe ufficializzare in occasione della presentazione del piano industriale 2018-2022 il prossimo 1° giugno vi è sicuramente il grande SUV di Alfa Romeo. Noto finora semplicemente come E-SUV – dal segmento di appartenenza, comune ad Audi Q7, BMW X5, Mercedes-Benz GLE, Range Rover Sport, Porsche Cayenne e Volkswagen Touareg – il crossover di lusso del Biscione sarebbe già in uno stato avanzato dello sviluppo, secondo quanto riporta ClubAlfa.it.

Recenti indiscrezioni, provenienti direttamente dallo stabilimento FCA di Cassino (dove attualmente si producono Alfa Romeo Giulia, Stelvio, Mito e Giulietta), alcuni ingegneri starebbero già lavorando attivamente sul nuovo modello, il primo dopo la presentazione di Stelvio avvenuta nell'ormai lontano novembre 2016.

Secondo la fonte, a Cassino i progettisti avrebbero realizzato un modello in scala 1:1 come base per effettuare diversi test, ad esempio per la verifica dei tempi e delle procedure di montaggio dei componenti. Rumor provenienti da Autocar sostengono che la base meccanica sarà la stessa Giorgio, comune a Giulia e Stelvio: rispetto a quest'ultimo, il peso dovrebbe aumentare di circa 200 kg (per via delle dimensioni maggiori e, forse, anche di una terza fila di sedili aggiuntiva).

Ti potrebbe interessare

Ti potrebbe interessare

Benché non ci siano ancora conferme ufficiali, si ritiene che il grande SUV del Biscione possa arrivare sul mercato intorno alla fine del 2019 o, al più, all'inizio del 2020. Non è ancora chiaro, inoltre, se l'E-SUV affiancherà o prenderà il posto della tanto chiacchierata berlina di segmento E (nota anche come nuova Alfetta). 

Se si verificasse la prima opzione non ci sarebbe nulla di cui meravigliarsi: la richiesta delle vetture più tradizionali come berline e station wagon è in forte contrazione in quasi tutti i mercati, in particolare quello nordamericano dove Alfa Romeo ha in programma gran parte della propria espansione commerciale. Al contrario, il successo dei SUV – in tutte le forme e per tutte le tasche – sembra destinato a continuare per molti anni.

Infine, Alfa Romeo E-SUV potrebbe essere il primo modello del marchio di Arese ad accogliere sotto il cofano un powertrain elettrificato: i rumor parlano di un sistema mild-hybrid con impianto elettrico a 48 Volt, un sistema probabilmente derivato da quello presentato a Detroit sul nuovo RAM 1500 e pensato per ottenere maggiori prestazioni a fronte di minori consumi. Ne sapremo sicuramente di più tra pochissimi giorni, quando Sergio Marchionne presenterà il suo ultimo piano industriale prima di lasciare la guida del Gruppo ad un collaboratore fidato.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento