Cerca

Tesla Model 3: info e prezzi della versione dual motor

Da 0 a 100 in poco più di 3,5 secondi con autonomia di 500 km, il tutto ad un prezzo di circa 76.000 dollari

Tesla Model 3: info e prezzi della versione dual motor
Vai ai commenti 431
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 21 mag 2018

I comunicati stampa, ormai, sono troppo mainstream: Tesla, le notizie, le diffonde su Twitter tramite l'account del fondatore e CEO Elon Musk. Che nella giornata di ieri ha comunicato per la prima volta una serie di dati tecnici (tra cui i prezzi) di Tesla Model 3 in versione dual motor, quella più ricca e performante, pronta ad iniziare la produzione a partire da luglio, giusto in tempo per raggiungere il target produttivo di 5.000 unità a settimana.

BMW M3 è avvisata

Con una serie di tweet, Elon Musk ha dapprima annunciato l'arrivo della versione dual motor performance a trazione integrale, quella pensata per massimizzare le prestazioni pur con un'autonomia di 500 km: con una velocità di 250 km/h e un'accelerazione da 0 a 96 km/h in 3,5 secondi, la Model 3 così equipaggiata è più scattante del 15% rispetto ad una BMW M3, pur costando praticamente lo stesso (76.000 dollari con cerchi da 20", spoiler in fibra di carbonio, interni premium bianco-neri, ma senza Autopilot).

Non solo, per Musk la Model 3 in questa configurazione sarà anche migliore da guidare in pista, dove è pronta a  "battere chiunque nella sua categoria".

Anche senza la P

La versione dual motor sarà disponibile anche senza il pacchetto performance: questa opzione costerà 5.000 dollari in più rispetto alla versione a motore singolo e trazione posteriore, lo stesso sovrapprezzo oggi richiesto per Model S. Anche in questo caso, lo scatto da fermo è di tutto rispetto: lo 0-96 è totalizzato in 4,5 secondi (contro i 5,1 della versione base), mentre la velocità massima si attesta a 225 km/h. Invariata l'autonomia di 500 km.

Come Musk spiega in un altro tweet, la versione dual motor (con un motore che spinge le ruote anteriori e uno quelle posteriori) non solo migliora autonomia e prestazioni, ma rappresenta una garanzia in più per la sicurezza: la vettura è in grado di marciare anche nel caso in cui uno dei due motori sia fuori uso

La produzione della Model 3 dual motor, salvo imprevisti, dovrebbe iniziare a luglio. 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento